Ultime news

A BRUXELLES LA DECIMA EDIZIONE DI CONNECTING EUROPEAN CHAMBERS

Si terrà l’8 e il 9 luglio prossimi a Bruxelles l’edizione 2025 di Connecting European Chambers, appuntamento annuale di Eurochambres dedicato ai programmi di finanziamento europei di interesse per le Camere di commercio.
Giunto alla decima edizion...

ABROGATO IL RITO FORNERO SOLO PER I PROCEDIMENTI INSTAURATI DOPO IL 28 FEBBRAIO 2023

Una volta impugnato il licenziamento, il Tribunale respingeva l'opposizione proposta dal lavoratore, il quale quindi proponeva ricorso nella forma e nei termini dell'appello, anziché del reclamo. La Corte d’Appello, tuttavia, riteneva tardiva l'im...

INAIL: LE ISTRUZIONI PER IL CALCOLO DEI PREMI PER IL 2025 E CHIARIMENTI PER ASD/SSD

L'INAIL, con la Circolare n. 29 del 20 maggio 2025, fornisce le istruzioni per il calcolo dei premi assicurativi (ordinari e speciali unitari) sulla base dei minimali di retribuzione imponibile giornaliera per l'anno 2025.
L'Istituto chiarisce, ino...

LA DELEGA UNICA PER GLI INTERMEDIARI: MODIFICHE

Come si ricorderà, in attuazione delle semplificazioni degli adempimenti tributari previste dalla Riforma fiscale, l'Agenzia delle Entrate, con Provvedimento del 2 ottobre 2024, ha approvato il nuovo modello di Delega Unica con il quale i contribu...

APPALTI: NON SI APPLICA LA CLAUSOLA SOCIALE SE IL SUBENTRO NON AVVIENE PER CAUSA DI FORZA MAGGIORE

Una società conveniva in giudizio la subentrata nell'appalto chiedendo un risarcimento di 300mila euro per inadempimento alla clausola sociale contenuta nel CCNL del trasporto aereo. Mentre in primo grado il giudice aveva ritenuto non provato l'ap...

MALFUNZIONAMENTI ADE: PROROGA DEI TERMINI FINO AL 30 MAGGIO 2025

Sogei S.p.A., società che gestisce l'area riservata dell'Agenzia delle Entrate, ha comunicato dei malfunzionamenti occorsi il 16 maggio scorso che hanno comportato l'impossibilità da parte dei contribuenti di accedere alla propria area riservata d...

FLUSSI D'INGRESSO 2025: ULTERIORE ATTRIBUZIONE DELLE QUOTE

In relazione alla programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2025-2027, con Nota direttoriale n. 2500 del 19 maggio 2025 il Ministero del Lavoro comunica una ulteriore attribuzione territoriale ...

GESTIONE SEPARATA E SUPERAMENTO DEL MASSIMALE: IN ARRIVO LE COMUNICAZIONI MYINPS

L'INPS, comunica che, a decorrere dal mese di maggio 2025, l'Istituto invierà una comunicazione ai lavoratori parasubordinati che, a seguito delle denunce dei compensi erogati trasmesse con il flusso UniEmens da parte dei committenti, hanno supera...

INCENTIVO AL POSTICIPO DEL PENSIONAMENTO: L'INPS PRECISA GLI EFFETTI AI FINI PENSIONISTICI

L'INPS, precisa che, ai fini pensionistici, i periodi durante i quali il lavoratore usufruisce dell'incentivo al posticipo del pensionamento:
•comportano una riduzione dell'aliquota di finanziamento e di
computo;
•non incidono sulla retribuzione pe...

STIME AL RIBASSO PER L’ECONOMIA ITALIANA

La minaccia dei dazi e le tensioni geopolitiche incideranno notevolmente sull’economia italiana il cui PIL, nel 2025, non farà registrare una crescita superiore allo 0,7%, una percentuale lontana dall’1% ipotizzato in precedenza.
A renderlo noto è ...

SUPERSISMABONUS ACQUISTI, DALLA CESSIONE DELL'IMMOBILE NON EMERGE PLUSVALENZA ART. 67, COMMA 1, LETTERA B-BIS), TUIR

L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'emersione della plusvalenza da cessione di immobile agevolato superbonus, di cui alla lettera b-bis), comma 1, art. 67, TUIR, nel caso di vendita nel 2025 dell'immobile acquistato nel 20...

LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA: L’ADDEBITO DISCIPLINARE PUÒ CAMBIARE IN CORSO DI CAUSA?

Nel caso in esame, la condotta originaria contestata al lavoratore e che aveva portato al suo licenziamento per giusta causa consisteva nell’abusiva ristampa di alcune polizze. All’esito del giudizio, però, il fatto integrante giusta causa non si ...

TOP