Ultime news

INPS: SOSPENSIONI DI NOTIFICA DEGLI ATTI

L'INPS, comunica che dall'1 al 31 agosto 2025 compreso, per agevolare gli adempimenti dei soggetti contribuenti e dei loro intermediari, l'Istituto sospenderà:
•la notifica delle “Note di rettifica”;
•le verifiche della regolarità contributiva (arti...

L’INPS PUÒ RECUPERARE GLI INDEBITI PREVIDENZIALI ANCHE ATTRAVERSO TRATTENUTE SULLA PENSIONE

Lo chiarisce la Corte di Cassazione con l'Ordinanza n. 21275 del 25 luglio 2025. I Giudici precisano, infatti, che fatto salvo il diritto dell'INPS di avvalersi dell'azione di ripetizione (art. 2033 c.c.), l'Istituto può recuperare gli indebiti pr...

BASTA L’AVVISO DI RICEVIMENTO PER PROVARE LA NOTIFICA DELLA CARTELLA

In caso di notifica non eseguita a mani proprie del destinatario, l’invio della raccomandata informativa, che non sia documentato allegando il relativo avviso di spedizione, può essere provato anche con l’avviso di ricevimento riferibile alla racc...

ASSOLVIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI MONITORAGGIO IVAFE IN DICHIARAZIONE: CONSULENZA GIURIDICA

Con Risposta ad Interpello di consulenza giuridica 28 luglio 2025, n. 11, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla corretta indicazione in dichiarazione (quadro RW, Mod. REDDITI PF oppure quadro W, Mod. 730) del valore delle q...

INL: ULTERIORI FAQ SULLA PATENTE A CREDITI

Sul sito istituzionale dell'INL sono disponibili ulteriori FAQ relative alla patente a crediti, aggiornate al 25 luglio 2025.
Tra i chiarimenti forniti:
•la responsabilità, in capo ai soggetti che possono accedere alle informazioni contenute nella p...

NUOVO APPLICATIVO INAIL PER L’INVIO DEI CERTIFICATI MEDICI DI INFORTUNIO SUL LAVORO E NUOVO MODELLO CARTACEO

Inail aveva pubblicato con la circolare n. 25 del 14 giugno 2022 istruzioni sul nuovo applicativo per l’invio dei certificati medici di infortunio sul lavoro.
Con avviso apparso il 10 luglio 2025 Inail ha comunicato che dalla stessa data anche i me...

ISPETTORATO DEL LAVORO: CHIARIMENTI SUI REQUISITI DEL PREPOSTO ALLA SICUREZZA

Con una circolare della scorsa settimana l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha riportato le conclusioni di una circolare congiunta che risponde a quesiti sulla legittimità di individuare come preposti i lavoratori con bassa anzianità (es. 12...

CENTRI REVISIONE: ISCRIZIONE OBBLIGATORIA AL REGISTRO UNICO DEGLI ISPETTORI ENTRO IL 31 AGOSTO 2025.

Entro il 31 agosto 2025 tutti gli ispettori dei centri revisione devono essere iscritti al nuovo Registro Unico degli Ispettori (RUI) per continuare a svolgere l’attività. Dal 16 giugno 2025, infatti, è operativa la nuova piattaforma online del RU...

LOGISTICA, CONTROLLI ISPETTORATO SULL’USO DELLE TELECAMERE NEI LUOGHI DI LAVORO

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha avviato controlli sull’uso delle telecamere nei luoghi di lavoro. Nel settore della logistica è frequente il ricorso a sistemi di videosorveglianza nei magazzini, nei piazzali e nelle aree di carico e scarico....

COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI (CER): CONTRIBUTI ESTESI ANCHE AI COMUNI FINO A 50.000 ABITANTI

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha aggiornato l’Avviso PNRR per i contributi in conto capitale destinati agli impianti a fonti rinnovabili inseriti nelle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) o nei Gruppi di autoconsumator...

LICENZIAMENTI ILLEGITTIMI NELLE PMI: INCOSTITUZIONALE IL TETTO

Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: è incostituzionale il tetto di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria
È quanto ha deciso la Corte costituzionale, nella sentenza numero 118/2025, con riferimento all'articolo 9, comma 1, de...

OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI GIACENZA VINI

Scadenza fissata al 10 settembre 2025 per la trasmissione della dichiarazione riferita ai quantitativi detenuti al 31 luglio
Si ricorda che, in base alla normativa vigente, è obbligatorio presentare la dichiarazione di giacenza di vini e mosti rife...

TOP