Ultime news

INL: SOTTOSCRITTO UN PROTOCOLLO D'INTESA CON L'ISPETTORATO NAZIONALE PER LA SICUREZZA NUCLEARE E LA RADIOPROTEZIONE

In data 13 maggio 2025, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro e l’Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione (ISIN) hanno sottoscritto un Protocollo d'intesa che rappresenta una tappa fondamentale nel rafforzamento della col...

ATECO 2025: PARTE L’ATTRIBUZIONE DEL NUOVO CODICE ALLE MATRICOLE GIÀ ISCRITTE ALLA DATA DEL 1° APRILE

L'INPS, facendo seguito alla Circolare n. 71 del 31 marzo 2025, con la quale aveva reso noti i primi aggiornamenti operativi conseguenti all'entrata in vigore, dal 1° aprile 2025, della nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, c...

LE ISTRUZIONI OPERATIVE INPS PER FRUIRE DEL BONUS GIOVANI E DEL BONUS DONNE: AL VIA LE DOMANDE DAL 16 MAGGIO

A seguito dell'emanazione dei decreti attuativi, l'INPS
•con la Circolare n. 90 del 12 maggio 2025, illustra gli esoneri
contributivi totali in favore dei datori di lavoro privati che, fino al
31 dicembre 2025, assumono, o effettuano la trasforma...

IL DATORE DI LAVORO NON PUÒ IMPEDIRE AL LAVORATORE DI ANDARE IN BAGNO

Un episodio grave e lesivo della dignità personale è alla base di una recente pronuncia del Massimo Consesso, che ha riaffermato un principio essenziale: il diritto del lavoratore al risarcimento del danno morale quando venga compromessa la sua di...

ISTAT: OK DEL GARANTE PRIVACY ALLE MISURE ADOTTATE PER TUTELARE I DATI TRATTATI

Il Garante privacy ha dato l’ok alle misure tecniche e organizzative adottate dell’Istituto nazionale di statistica (Istat) per garantire la tutela dei dati personali trattati e l’effettiva applicazione dei principi di protezione dei dati. Tali s...

RIDUZIONE PEDAGGI AUTOTRASPORTATORI, PUBBLICATO IL DECRETO, DOMANDE DAL 3 GIUGNO 2025

Il Comitato centrale dell’Albo nazionale degli autotrasportatori ha definito le modalità per accedere alla riduzione dei pedaggi autostradali
sostenuti nel 2024 (Delibera del 19 aprile 2025 pubblicata in GU n 108 del 12 maggio 2025, in allegato).
L...

COMUNICAZIONI CANONE TV

Le imprese elettriche devono comunicare all’Agenzia delle entrate i dati di dettaglio relativi al canone Tv addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese di aprile. L’invio della comunicazione deve avvenire esclusivamente in via telematic...

ML: PUBBLICATI I DECRETI ATTUATIVI PER I BONUS GIOVANI E DONNE

Sul sito del Ministero del Lavoro - Sezione "Pubblicità legale", il 9 maggio 2025, sono stati pubblicati i decreti che definiscono i criteri e le modalità attuative degli esoneri contributivi c.d. “Bonus Donne” e c.d. "Bonus Giovani", introdotti, ...

SCAMBIO AUTOMATICO DI INFORMAZIONI NEL SETTORE FISCALE: PROVVEDIMENTO

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 6 maggio 2025, n. 103, il Provvedimento MEF 28 aprile 2025, in merito allo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale in attuazione della Legge n. 95/2015 e della Direttiva 2014/...

INFORTUNIO SUL LAVORO: SE IL PRODUTTORE DEL MACCHINARIO VIENE PROSCIOLTO, VIENE MENO LA RESPONSABILITÀ 231

La Cassazione ha accolto il ricorso di un'impresa produttrice di macchinari, consentendo la revisione di un processo penale in cui aveva patteggiato la pena. La Corte ha stabilito che, in caso di infortunio sul lavoro causato dall'uso di un macchi...

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO GEM ITALIA 2024-2025
Oggi, lunedì 12 maggio 2025 presso gli Horti Sallustiani in Piazza Sallustio, 21 a Roma, si terrà la presentazione del Rapporto Gem Italia 2024-2025. L'evento, dal titolo "L'Imprenditorialità per la Crescita del Paese", costituisce un’importante o...
NUOVE GEOGRAFIE DEL COMMERCIO ESTERO: SCENARI E OPPORTUNITÀ

"Nuove geografie del commercio estero: scenari e opportunità" è il tema
l’evento online organizzato da Unioncamere nell'ambito del Progetto SEI - Sostegno all'export dell'Italia in programma il prossimo 15 maggio, a partire dalle ore 10:00. L’appu...

TOP