Ultime news

REDDITI CAMPIONE D’ITALIA: RIDUZIONE FORFETTARIA
REDDITI CAMPIONE D’ITALIA: RIDUZIONE FORFETTARIA

L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento dell'11 febbraio 2025, ha stabilito che, per il periodo di imposta 2024, il valore della riduzione forfettaria del cambio da applicare, ai sensi dell'articolo 188-bis, commi 1 e 2, del TUIR, ai redditi...

RIMBORSO DELL’INDENNITÀ PER INABILITÀ TEMPORANEA ASSOLUTA: AGGIORNAMENTO APPLICATIVI INAIL
RIMBORSO DELL’INDENNITÀ PER INABILITÀ TEMPORANEA ASSOLUTA: AGGIORNAMENTO APPLICATIVI INAIL

L'INAIL, con Avviso del 6 febbraio 2025, rende noto che, a decorrere dalla medesima data, il rimborso dell'indennità per inabilità temporanea assoluta anticipata dal datore di lavoro con le modalità previste dall'articolo 70 D.P.R. n. 1124/1965 pu...

·  oesptSndor34g36gfh2 1 uc 1 620h5050   l932l69l6gf7c128f5 h 5ttt985g0   ·  DAI DAZI PERDITE FINO A 4 MILIARDI PER L’ECONOMIA DELLE REGIONI
· oesptSndor34g36gfh2 1 uc 1 620h5050 l932l69l6gf7c128f5 h 5ttt985g0 · DAI DAZI PERDITE FINO A 4 MILIARDI PER L’ECONOMIA DELLE REGIONI
Un’imposta del 25% sull’export verso gli USA, potrebbe comportare ricadute economiche negative fra i 3 e i 4 miliardi di Euro annui.
Ad ipotizzarlo è un’indagine dell’Osservatorio sul Commercio Estero, realizzato da Unioncamere Veneto in collabora...
SOSTEGNO AL REDDITO NEL SETTORE MODA: LE ISTRUZIONI INPS
SOSTEGNO AL REDDITO NEL SETTORE MODA: LE ISTRUZIONI INPS

L'INPS, con la Circolare n. 39 del 7 febbraio 2025, su conforme parere del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, illustra le modifiche apportate dalla Legge n. 199/2024, di conversione, con modificazioni, al DL n. 160/2024 in ordine alle...

LAVORATORI IMPATRIATI: REGIME AGEVOLATIVO
LAVORATORI IMPATRIATI: REGIME AGEVOLATIVO
Premesso che l'art 5 del D.Lgs. 27 dicembre 2023, n. 209 prevede un regime
agevolativo a favore dei lavoratori impatriati, l'Agenzia delle Entrate, con la Risposta ad Interpello n. 22/2025, ha chiarito che è previsto
l'allungamento, da tre a sei o...
COMUNICAZIONI DI COMPLIANCE PER VARIAZIONI CATASTALI POST SUPERBONUS: PROVVEDIMENTO
COMUNICAZIONI DI COMPLIANCE PER VARIAZIONI CATASTALI POST SUPERBONUS: PROVVEDIMENTO
Con Provvedimento 7 febbraio 2025, n. 38133, l'Agenzia delle Entrate ha definito il contenuto e le modalità di invio delle comunicazioni di compliance indirizzare ai contribuenti che non hanno adempiuto all'obbligo di comunicazione della variazion...
CREDITO D'IMPOSTA ZLS: DEFINITA LA PERCENTUALE EFFETTIVA
CREDITO D'IMPOSTA ZLS: DEFINITA LA PERCENTUALE EFFETTIVA
Con Provvedimento 10 febbraio 2025, n. 39039, l'Agenzia delle Entrate ha reso nota la percentuale del credito d'imposta effettivamente fruibile per gli investimenti, effettuati dall'8 maggio 2024 al 15 novembre 2024,
nelle Zone Logistiche Semplifi...
URSO AL VERTICE IA DI PARIGI
URSO AL VERTICE IA DI PARIGI
“Europa segua la via antropocentrica”
"La via dell'Europa è quella antropocentrica, anche l'intelligenza artificiale al servizio dell'uomo, sicura e inclusiva". Al Vertice internazionale per l’Azione sull’Intelligenza Artificiale in corso a Parigi...
INCONTRO URSO-LOMBARD: “FORTE SINERGIA TRA ITALIA E FRANCIA PER RILANCIO COMPETITIVITÀ EUROPEA”
INCONTRO URSO-LOMBARD: “FORTE SINERGIA TRA ITALIA E FRANCIA PER RILANCIO COMPETITIVITÀ EUROPEA”
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha incontrato oggi a Parigi, a margine del Vertice sull’Intelligenza Artificiale, il Ministro dell’Economia, delle Finanze e della Sovranità Industriale e Digitale francese, Éric Lombard, per un confro...
INAIL: NUOVE REGOLE PER LE COOPERATIVE PORTUALI
INAIL: NUOVE REGOLE PER LE COOPERATIVE PORTUALI
Dal 1° gennaio 2023 è cambiato il regime assicurativo per le cooperative di facchinaggio nei porti: ecco le nuove disposizioni INAIL sull'utilizzo della retribuzione convenzionale.
Nella Circolare INAIL n. 13 del 5 febbraio 2025 viene chiarita l' ...
LIMITI ALL’USO DEL CONTANTE: REGOLE E ADEMPIMENTI ANTIRICICLAGGIO PER IL 2025
LIMITI ALL’USO DEL CONTANTE: REGOLE E ADEMPIMENTI ANTIRICICLAGGIO PER IL 2025
Nel 2025, è possibile effettuare pagamenti in contanti entro il limite di 5.000 euro. Il limite si applica non soltanto per i pagamenti tra privati per l'acquisto di beni e servizi, ma anche per i prestiti tra parenti. Il trasferimento superiore a...
COME USUFRUIRE DELLA DETRAZIONE NEL 2025 PER IL BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI
COME USUFRUIRE DELLA DETRAZIONE NEL 2025 PER IL BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI

Il bonus mobili è la detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. A seguito della proroga disposta dalla legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) si...

TOP