Ultime news
Il rifinanziamento del Fondo Nuove Competenze 3 con 318,8 milioni di euro, disposto dal decreto direttoriale 23 maggio 2025 n. 243 ha permesso di ammettere tutte le domande presentate dalle filiere e dai sistemi formativi e di raddoppiare le dispo...
I riconoscimenti sono andati a Perla del Garda e a Dinamica Generale. La premiazione a dicembre a Bilbao nell’evento di chiusura dell’iniziativa comunitaria coordinata in Italia dall’Inail
Perla del Garda Srl e Dinamica Generale Spa sono le due imp...
L’Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di indicazioni operative in merito alle novità fiscali introdotte dalla Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) in materia di detrazioni, in particolare per quanto concerne:
•le modalità applicative d...
Urso: “fronte comune per semplificare, sburocratizzare e rilanciare la politica industriale europea”
I principali dossier europei di politica industriale, il rafforzamento dei rapporti bilaterali tra Italia e Danimarca, gli investimenti reciproci i...
Si intitola “Le Banche di Credito Cooperativo e i fattori ESG. A fianco delle imprese per la sostenibilità integrale e competitiva” il Rapporto promosso da Federcasse e realizzato da Unioncamere–Istituto Tagliacarne che verrà presentato a Roma il ...
L’aggiornamento consente alle aziende di elaborare i dati relativi agli strumenti aggiuntivi e specifici ad integrazione di quelli previsti dalla Metodologia Inail
Dopo la pubblicazione, nell’aprile 2025, del monografico Modulo contestualizzato a...
Aggiornato l’accordo bilaterale in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e distacchi transfrontalieri Italia-Francia, continua la cooperazione tra i due paesi frontalieri finalizzata al controllo dei distacchi transnazionali e alla lotta al la...
In mancanza di accordo sindacale, le imprese con più unità produttive ubicate nel territorio della stessa sede INL possono presentare una richiesta unica - Nota 4757 2025.
Con la nota prot. n. 4757 del 26 maggio 2025 l'Ispettorato del lavoro fornis...
Si avvicina il termine per presentare le richieste di differimento dei termini per i versamenti contributivi nei casi di ferie collettive dell'azienda nel 2025.
FERIE COLLETTIVE COSA SI INTENDE
Per ferie collettive si intende il periodo di chiusura ...
132 scenari tecnologici individuati, utili per 700mila imprese italiane
Si è tenuta, presso Unioncamere, la presentazione dell’XI edizione del Rapporto “Le Innovazioni del Prossimo Futuro”, studio di analisi e previsione tecnologica realizzato da A...
Il ministro Salvini in visita alla Prefettura di Messina
Si è svolta a Messina la seconda tappa del tour anti-mafia in vista dei lavori per il Ponte sullo Stretto. Un incontro tra il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e de...