Ultime news
La Fenailp ricorda che le imprese elettriche devono comunicare all’Agenzia delle entrate i dati di dettaglio relativi al canone Tv addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese di gennaio. L’invio della comunicazione deve avvenire esclusi...
Pagamento del diritto d’autore e pagamento diritti connessi Le attività commerciali e di pubblico esercizio che diffondo musica d'ambiente attraverso radio, tv, lettori audio/video compatti, PC, lettori CD/DVD ecc., sono tenute: • al pagamento dei...
La Fenailp ricorda che i soggetti che esercitano attività di intrattenimento devono versare l’imposta relativa alle attività svolte con carattere di continuità nel mese di gennaio. Il versamento va effettuato tramite il modello F24 con modalità te...
Un contratto di somministrazione non esime l'utilizzatore dall'assicurare ai lavoratori interinali una specifica formazione rispetto alle mansioni cui verrà adibito e ai macchinari che dovrà utilizzare. Con la sentenza n. 5187 del 10 febbraio 2025...
La Fondazione ENASARCO ha reso noti, sul proprio sito istituzionale, gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali in vigore dal 1° gennaio 2025. In particolare, gli importi di riferimento per il 2025 sono i seguenti: • per g...
La Corte Costituzionale, con le sentenze nn. 11, 12, 13, 14 e 15 del 7 febbraio 2025, è intervenuta in materia di cittadinanza, Jobs Act, indennità di licenziamento, disciplina dei contratti a termine e responsabilità dell'imprenditore committente...
La Fenailp ricorda che le imprese elettriche devono comunicare all’Agenzia delle entrate i dati di dettaglio relativi al canone Tv addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese di gennaio. L’invio della comunicazione deve avvenire esclusi...