Ultime news

ACCORDO FRA AUTHORITY ED AUTOSTRADE ALTO ADRIATICO PER VELOCIZZARE IL TRAFFICO DEI MEZZI PESANTI

Costruire una rete informativa condivisa per migliorare il flusso dei mezzi pesanti, da e per gli scali di Trieste e Monfalcone, intervenendo anche sul percorso dei TIR lungo la rete, ai caselli e nelle aree di sosta.
Questo l’obiettiva dell’intesa...

IN G.U. LA LEGGE DI CONVERSIONE DEL DL SICUREZZA: APPRENDISTATO SENZA LIMITI DI ETÀ E SGRAVIO CONTRIBUTIVO ANCHE PER I DETENUTI AMMESSI AL LAVORO ESTERNO

È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale del 9 giugno 2025 n. 131, la Legge n. 80 del 9 giugno 2025, di conversione in legge, con modificazioni, del DL n. 48/2025 (c.d. Decreto Sicurezza). Tra le disposizioni di interesse per i datori/sostitut...

ISCRIZIONE ALL'A.I.R.E. E FUORIUSCITA DAL REGIME FORFETTARIO

L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull'applicabilità della causa di esclusione di cui all'art. 1, comma 57, lett. b), Legge n. 190/2014 con conseguente passaggio al regime ordinario a seguito di iscrizione all'A.I.R.E.
Nello specifico...

SPESE LEGALI: IL COMUNE NON DEVE RIMBORSARLE SE IL DIPENDENTE SCEGLIE L’AVVOCATO DA SOLO

In una controversia avente ad oggetto il rimborso delle spese legali sostenute da un dirigente comunale assolto in un procedimento penale per fatti connessi all'esercizio delle proprie funzioni, la Cassazione, con l'Ordinanza n. 15279 del 9 giugno...

NIENTE PENSIONE DI REVERSIBILITÀ ALLA FIGLIA INVALIDA SE IL SOSTEGNO DEL GENITORE NON È “CONTINUATIVO E PREVALENTE”

Con l’Ordinanza n. 15288 del 9 giugno 2025 la Corte di Cassazione è tornata ad affrontare un tema molto dibattuto in materia previdenziale, ossia la corretta interpretazione del requisito della “vivenza a carico” ai fini del riconoscimento della p...

LA DOMANDA TARDIVA DI NULLITÀ DEL CONTRATTO SI CONVERTE IN ECCEZIONE DI NULLITÀ

 

Sebbene la domanda di nullità contrattuale formulata per la prima volta in appello possa essere ritenuta inammissibile per novità, il giudice può riqualificare la domanda come eccezione di nullità ed esaminare il merito della questione.
La sezion...

A GENOVA LA NUOVA TAPPA DEL GIRO D'ITALIA DELLE DONNE CHE FANNO IMPRESA


Si svolgerà giovedì 12 giugno, dalle ore 11.00, al Porto di Genova la quinta tappa dell'edizione 2025 del Giro d'Italia delle donne che fanno impresa, roadshow promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l'imprenditoria ...

DONNE IN DIGITALE 2025, APERTE LE ISCRIZIONI PER LA TERZA EDIZIONE

Aprono le iscrizioni per la terza edizione 2025 di “Donne in Digitale”, il percorso formativo gratuito per il consolidamento e l’acquisizione di nuove competenze digitali per le donne che lavorano e fanno impresa. La formazione di questa
terza edi...

CANONE TV – DICHIARAZIONE DI NON DETENZIONE

I titolari di utenze per la fornitura di energia elettrica per uso domestico, che intendono presentare la dichiarazione di non detenzione di un apparecchio televisivo, devono inviare l’apposito modulo per far presente che in nessuna delle abitazio...

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO SULLE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI ITALIANE


"Scenario competitivo, ESG e innovazione strategica per la creazione di valore nelle medie imprese industriali italiane", questo il tema guida della presentazione del Rapporto annuale sulle Medie Imprese Industriali Italiane realizzato da Unioncam...

AUU: IMPLEMENTATO DALL'INPS IL SERVIZIO PER IL SUBENTRO DEL GENITORE SUPERSTITE NON DICHIARATO

In merito all'Assegno Unico e Universale, con il Messaggio n. 1796 del 6 giugno 2025, l'INPS comunica l'implementazione del servizio per il subentro del genitore superstite non dichiarato nella domanda originaria decaduta a seguito del decesso del...

OPERAIO MORTO IN CANTIERE: CONDANNE ANNULLATE PER MANCATA ESCUSSIONE DI TESTIMONI

In una controversia avente ad oggetto l'accertamento della responsabilità civile per la morte di un operaio precipitato da un'altezza di circa tre metri durante lavori di ristrutturazione edilizia, la Corte di Cassazione, con Sentenza n. 23067 del...

TOP