Ultime news
In tema di danno morale sul lavoro, la Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 27723 del 25 ottobre 2024, ricorda che l'accertamento in concreto della sussistenza di un tale tipo di danno e la determinazione del suo ammontare in via equitativa com...
Il Consiglio Nazionale Forense ribadisce che la violazione dell'art. 33 del CDF costituisce un illecito deontologico permanente La violazione dell'art. 33 cdf (Restituzione di documenti) costituisce un illecito deontologico permanente. Lo ha ribad...
È legittimo licenziare un lavoratore per il solo fatto di essere indagato per presunta partecipazione a un’organizzazione di micro spaccio di droga? La Cassazione risponde negativamente. Il semplice fatto di essere indagato o destinatario di una m...
Con Circolare 4 novembre 2024, n. 23, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fornito chiarimenti in merito all'attivazione della procedura di sdoganamento centralizzato all'importazione di cui all'art. 179, Regolamento UE, n. 952/2013 (Codice Do...
Il dipendente che fa timbrare il suo cartellino ad un altro collega può essere licenziato per giusta causa, anche se ritarda la presenza in ufficio di solo un'ora. Questo quanto affermato dalla Corte di Cassazione con Ordinanza n. 28248 del 4 nove...
Il dirigente dell'azienda che si fa consegnare dal sottoposto le credenziali per l'accesso alla banca dati aziendale, di cui non è personalmente in possesso, compie il delitto di accesso abusivo ad un sistema informatico. Infatti, è errato ritener...
Il Ministero del Lavoro ha fornito chiarimenti in ambito di salute e sicurezza sul lavoro con due interpelli, precisando che: • per unità produttiva si intende lo stabilimento o la struttura finalizzati alla produzione di beni o all'erogazione di ...
L'INPS illustra le disposizioni integrative al Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza su ristrutturazione dei debiti e concordati preventivi. L'INPS illustra le modifiche al Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, introdotte dal de...
Inizieranno oggi, innanzi alle Commissioni Bilancio, le audizioni sulla Legge di Bilancio alle quali prenderanno parte anche le più rappresentative associazioni di categoria. Parallelamente ai confronti, che si concluderanno nella giornata di giov...
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Notizia del 31 ottobre 2024, ha reso nota la firma dell’Accordo bilaterale Italia - Moldova in materia di sicurezza sociale, che prevede la possibilità di totalizzazione dei contributi previden...
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 27335 del 22 ottobre 2024, ha ritenuto illegittimo il licenziamento per giusta causa irrogato al lavoratore per aver indossato in modo scorretto la mascherina anti-Covid e per aver rimproverato una colleg...