Ultime news
L’accordo sul cabotaggio, che permetterà ai transfrontalieri che si muovono tra Piemonte, Lombardia e Canton Ticino di contare su una serie più ampia di servizi, è stato firmato al MIT dal viceministro Edoardo Rixi e dal Consigliere Federale per i...
Entrano in vigore misure per valutazioni ambientali, tutela acqua, economia circolare, bonifiche e dissesto idrogeologico. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, nella Serie Generale del 17 ottobre, il decreto-legge Ambiente n°153. Entra dunque...
L'Intelligenza Artificiale (AI) sta trasformando profondamente il mondo del lavoro, della formazione e dell'orientamento professionale, richiedendo l'adozione di nuove strategie e approcci da parte di tutti gli attori coinvolti. Time4Child, evento...
Sono 17.955 i contratti aziendali e territoriali che riconoscono premi di produttività, depositati e attivi presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Al 15 ottobre 2024, nella banca dati del Dicastero, i contratti attivi sono il 16...
Il Governo ha approvato in questi giorni la legge di bilancio 2025 Il testo, provvisorio, non è ancora stato diffuso ma dal comunicato stampa e da anticipazioni ufficiose emergono a grandi linee gli interventi previsti. Tra i capitoli più attesi e...
Venerdì 25 ottobre, presso la Sala Longhi di Unioncamere a Roma, si terrà la presentazione del rapporto "GreenItaly 2024 – Un’economia a misura d’uomo contro le crisi”, promosso da Fondazione Symbola, Unioncamere e Centro Studi Tagliacarne in coll...
Con l’appuntamento nel capoluogo piemontese prosegue il ciclo di incontri sul territorio promosso dal direttore generale, Marcello Fiori, che martedì 22 partecipa ai lavori della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro in corso a...
Le misure per la famiglia contenute nella bozza della legge di bilancio 2025. Nuovo bonus nascita e rafforzamento bonus nido. Maggiori detrazioni per i nuclei numerosi Il disegno di legge di bilancio 2025 approvato ieri sera dal Governo conferma i...
Il Ministro Giorgetti, in audizione presso le Commissioni Bilancio di Camera e Senato, nel presentare il PSB Piano strutturale di bilancio, ha anticipato la volontà del Governo relativamente agli aumenti di rendita catastale per gli immobili agevo...
Con Provvedimento 15 ottobre 2024, n. 387400, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di comunicazione per la fruizione del credito d'imposta di cui ai commi da 98 a 108, art. 1, legge n. 208/2015, per gli investimenti nel Mezzogiorno effe...
Per le diverse interpretazioni fornite dalla Cassazione e dalla Agenzia delle entrate alla norma il trattamento fiscale dei contributi previdenziali e assistenziali versati dai professionisti alla propria Cassa di previdenza può variare in base al...
L'INPS, comunica l'avvenuta integrazione del servizio “Visualizzazione indebiti”, accessibile sul sito dell'Istituto mediante autenticazione tramite SPID almeno di Livello 2, CNS o CIE, dalla sezione “Strumenti” delle categorie “Pensione e Previde...