Ultime news

VERIFICA DELLE CONDIZIONI DI ACCESSO ALL'ANTICIPO PENSIONISTICO: DOMANDE ENTRO IL 30 NOVEMBRE
VERIFICA DELLE CONDIZIONI DI ACCESSO ALL'ANTICIPO PENSIONISTICO: DOMANDE ENTRO IL 30 NOVEMBRE

Il 30 novembre 2024 scade il termine per la presentazione della domanda di verifica delle condizioni di accesso all'APE sociale. L'indennità spetta ai lavoratori iscritti all'Assicurazione Generale Obbligatoria dei lavoratori dipendenti, alle form...

GARANTE PRIVACY A BANCA INTESA: 20 GIORNI PER INFORMARE I CLIENTI DELLA VIOLAZIONE DEI DATI
GARANTE PRIVACY A BANCA INTESA: 20 GIORNI PER INFORMARE I CLIENTI DELLA VIOLAZIONE DEI DATI

Intesa Sanpaolo Spa ha 20 giorni di tempo per informare i clienti coinvolti nella violazione dei propri dati personali e bancari, avvenuta attraverso accessi indebiti effettuati da un dipendente della Banca. È quanto deciso dal Garante Privacy a s...

AGEVOLAZIONE ESCLUSA PER ACQUISTO DI QUOTE/AZIONI DI PMI INNOVATIVE TRAMITE COMPRAVENDITA
AGEVOLAZIONE ESCLUSA PER ACQUISTO DI QUOTE/AZIONI DI PMI INNOVATIVE TRAMITE COMPRAVENDITA

L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle agevolazioni fiscali previste in materia di start-up e PMI innovative di cui all'art. 29, D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 e art. 4, comma 9, D.L. n. 3/2015. In particolare, l'Amministrazio...

RENTRI – TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI: NUOVI FORMATI PER LE SCRITTURE AMBIENTALI E NUOVE REGOLE PER LA VIDIMAZIONE.
RENTRI – TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI: NUOVI FORMATI PER LE SCRITTURE AMBIENTALI E NUOVE REGOLE PER LA VIDIMAZIONE.

Come è noto, il RENTRI è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti, previsto dall’art. 188-bis del Decreto Legislativo 152 del 2006 (testo unico delle norme in materia di tutela ambientale e gestione dei rifiuti), gestito direttame...

FeNAILP COSTRUTTORI: EDIFICI STORICI E CASERME, OLTRE 6,5 MLN PER LA RIQUALIFICAZIONE E IL COMPLETAMENTO
FeNAILP COSTRUTTORI: EDIFICI STORICI E CASERME, OLTRE 6,5 MLN PER LA RIQUALIFICAZIONE E IL COMPLETAMENTO

Sono in arrivo oltre 6 milioni e mezzo di euro per la riqualificazione, la messa in sicurezza e la valorizzazione di edifici di interesse storico e culturale, nonché di immobili pubblici in uso alle Forze dell’Ordine o ad altri enti. Si tratta del...

PNRR, PUBBLICATI AVVISI PER SELEZIONARE PROGETTI SU COLONNINE DI RICARICA ELETTRICA
PNRR, PUBBLICATI AVVISI PER SELEZIONARE PROGETTI SU COLONNINE DI RICARICA ELETTRICA

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha pubblicato due nuovi avvisi per la presentazione di progetti per realizzare infrastrutture di ricarica elettrica sulle strade extraurbane e nei centri urbani. L’intervento rientra nella mi...

TUTELA DEI MARCHI DI PARTICOLARE INTERESSE E VALENZA NAZIONALE: OPERATIVA LA NORMA PREVISTA NELLA LEGGE MADE IN ITALY
TUTELA DEI MARCHI DI PARTICOLARE INTERESSE E VALENZA NAZIONALE: OPERATIVA LA NORMA PREVISTA NELLA LEGGE MADE IN ITALY

Dal 2 dicembre le imprese potranno inviare al MIMIT il proprio progetto di cessazione delle attività per il subentro nella titolarità del marchio da parte del Dicastero. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con apposito decreto del Capo...

BANDO MARCHI+: DOMANDE DAL 26 NOVEMBRE
BANDO MARCHI+: DOMANDE DAL 26 NOVEMBRE

Il MIMIT ha pubblicato i bandi 2024 per le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ finalizzate alla concessione delle agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese. I fondi messi a disposi...

NON SI ATTIVANO GLI AIRBAG, IL PRODUTTORE RISPONDE DEI DANNI PATITI DALL'INFORTUNATO
NON SI ATTIVANO GLI AIRBAG, IL PRODUTTORE RISPONDE DEI DANNI PATITI DALL'INFORTUNATO

La Cassazione, con ordinanza n. 28722/2024, stabilisce quali criteri utilizzare per rilevare il nesso di causalità tra l'evento e il fatto dannoso. Nel caso di specie, è stata la mancata apertura dei cuscini salva-vita il fatto più determinante pe...

ALIQUOTA IVA PER INSETTICIDI A TUTELA DEI VEGETALI: INTERPELLO
ALIQUOTA IVA PER INSETTICIDI A TUTELA DEI VEGETALI: INTERPELLO

Con Risposta ad Interpello 7 novembre 2024, n. 220, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'aliquota IVA applicabile agli insetticidi, contenenti feromoni, non soggetti ad autorizzazione da parte del Ministero della Salute e, ...

NUOVA DISCIPLINA DELL'AUTOTUTELA TRIBUTARIA: CIRCOLARE
NUOVA DISCIPLINA DELL'AUTOTUTELA TRIBUTARIA: CIRCOLARE

Con Circolare 7 novembre 2024, n. 21, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di esercizio del potere di autotutela tributaria, alla luce della nuova disciplina dell'istituto, dettata dagli articoli 10-quater e 10-quinquies dello...

ACCORDO ITALIA-CINA: IN ARRIVO LA LEGGE DI RATIFICA
ACCORDO ITALIA-CINA: IN ARRIVO LA LEGGE DI RATIFICA

Il 5 novembre scorso è arrivato l'ok definitivo della Camera per la legge di ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il governo della Repubblica italiana e il governo della Repubblica popolare cinese per: • eliminare le doppie imposizioni in mater...

TOP