Ultime news
Per prevenire la crisi d’impresa, cresce l’appeal della composizione negoziata, la procedura stragiudiziale introdotta per consentire il risanamento delle aziende in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario: quasi 2.000 le ade...
Un evento ospitato dalla Presidenza italiana G7 e UNDP per promuovere partenariati pubblico-privati e sbloccare investimenti per le tecnologie emergenti. Rendere l'intelligenza artificiale uno strumento a beneficio dello sviluppo sostenibile dell'...
L’ammontare massimo del credito d’imposta fruibile è determinato moltiplicando l’importo richiesto per la percentuale che sarà resa nota con provvedimento entro il 28 novembre. Le imprese del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura hanno...
Nella Gazzetta Ufficiale n. 267 del 14 novembre 2024 è stato pubblicato il Decreto Legge n. 167 del 14 novembre 2024, recante misure urgenti per la riapertura dei termini di adesione al concordato preventivo biennale e l'estensione di benefici per...
Ufficiale del 14 novembre 2024 n. 267, la Legge 14 novembre 2024 n. 166, di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge del 16 settembre 2024, n. 131, recante misure urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione Europea ...
INFORTUNI SUL LAVORO IN CALO – Secondo i dati registrati lo scorso anno dall'Inail e contenuti nella relazione annuale presentata in Parlamento nella giornata del 15 ottobre, gli infortuni denunciati sono stati oltre 590mila (-16,1% rispetto ai ci...
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 28531 del 6 novembre 2024, si pronuncia in materia di inquadramento, ossia il provvedimento con il quale l'INPS effettua la classificazione dei datori di lavoro ai fini previdenziali ed assistenziali. In pa...
In una risposta della commissione interpelli ministeriale il chiarimento sulla novità normativa per i preposti alla sicurezza sul lavoro in materia di aggiornamento obbligatorio. Nel recente interpello n. 6/2024 al Ministero del Lavoro e delle Pol...
La sentenza n. 19348/2024 della Corte di Cassazione fornisce una interpretazione estensiva affermando che il diritto può essere esercitato anche in costanza di rapporto. La sentenza n. 19348/2024 della Corte di Cassazione riguarda una controversia...
Con una dotazione di oltre 800 milioni di euro, il Fondo Nuove Competenze torna con la sua terza edizione. Questa importante iniziativa, promossa dal governo italiano, supporta le aziende nella gestione delle sfide della transizione digitale e gre...
L'INPS, con la Circolare n. 93 dell'11 novembre 2024, ricorda che con Decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali del 16 maggio 2024 è stata confermata per il 2024 la riduzione contributiva a favore delle imprese edili, nella misura...
La Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili (CNCE), con Notizia dell’8 novembre 2024, rende nota la pubblicazione di ulteriori FAQ in materia di congruità di manodopera, in particolare, fornisce chiarimenti con riferimento all’inserimen...