Ultime news
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla tassazione, ai fini dell' imposta di registro , di un atto notarile di rettifica (art. 59-bis, Legge n. 89/1913) e conferma (art. 46, comma 4, D.P.R. n. 380/2001) di precedente atto nul...
Il modulo può essere compilato unicamente con le informazioni di cui si L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato la modulistica utile a gestire gli errori materiali segnalati dagli utenti in fase di compilazione dell’istanza della patente ...
Accertate le anomalie comunicate da Sogei nel sistema di acquisizione dei modelli F24 telematici, dalle ore 12.48 del 29 ottobre 2024 alle ore 9.56 del 30 ottobre 2024, che ha impropriamente comportato lo scarto delle deleghe di pagamento con moti...
Il Ministero del Lavoro, con Notizia del 31 ottobre 2024, comunica che, nella giornata di venerdì 8 novembre 2024, a partire dalle 15:00, saranno svolti interventi tecnici di manutenzione programmata sulle infrastrutture a servizio del portale Ser...
L'INPS comunica le modalità di attivazione del controllo sui beneficiari dell'Assegno di inclusione (Adi) con riferimento all'avvio di attività di lavoro dipendente in corso di godimento del beneficio, non dichiarata dai componenti del nucleo fami...
Pil italiano fermo nel terzo trimestre: è la stima preliminare dell’Istat, che fotografa un prodotto interno lordo stazionario rispetto al trimestre precedente e in aumento dello 0,4% rispetto al terzo trimestre del 2023. Valori che rendono sempre...
La Corte di Cassazione, sezione penale, con Sentenza 30 ottobre 2024, n. 40015, ha stabilito che il riconoscimento del credito di imposta previsto dalla legislazione in tema di bonus edilizi, a seguito della trasmissione di false fatture e relativ...
La proposta di Concordato fiscale lanciata dal Governo che permette di sanare irregolarità tributarie, commesse fra gli anni 2018 e 2022, versando una flax tax variabile dal 10% al 15% su una quota “scontata” di quanto dovuto, non ha convinto le i...
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'applicabilità dell'IVA alle somme versate a titolo di misure di compensazione da una società, tenuta a realizzare un parco fotovoltaico, nei confronti del Comune sul cui territorio tale ...
Con D.P.C.M. 29 ottobre 2024, in corso di registrazione, è stato prorogato al 30 novembre 2024 il termine di invio al Portale nazionale delle classificazioni sismiche (PNCS) della comunicazione c.d. "antifrode", prevista dall'art. 3, D.L. n. 39/20...
LA CORTE DI CASSAZIONE, CON SENTENZA N. 39659 DEL 29 ottobre 2024, si pronuncia relativamente alla disposizione di cui all'art. 4, comma 7, della Legge n. 628/1961. Si tratta di un reato contravvenzionale per cui un soggetto, che è legalmente rich...
Con D.P.C.M. 29 ottobre 2024, in corso di registrazione, è stato prorogato al 30 novembre 2024 il termine di invio al Portale nazionale delle classificazioni sismiche (PNCS) della comunicazione c.d. "antifrode", prevista dall'art. 3, D.L. n. 39/20...