Ultime news
Il c.d. Badge di cantiere, introdotto dal D.L. n. 189/2016, rappresenta in edilizia uno strumento importante nel percorso verso una maggiore tutela della sicurezza sul lavoro, della trasparenza e della legalità nei cantieri.
A dicembre 2024 è stat...
L'Agenzia delle Dogane chiarisce le modalità per presentare la dichiarazione necessaria a ottenere il rimborso accise sul gasolio utilizzato per il trasporto di merci.
Il rimborso accise sul gasolio commerciale è previsto dall'art. 24-ter del D.Lg...
La Cassazione, con l'Ordinanza n. 6417 dell'11 marzo 2025, ha statuito che è illegittimo il licenziamento disciplinare per giusta causa nei confronti di un lavoratore che ha fornito una disordinata rendicontazione delle trasferte in qualità di tut...
Obbligo polizza rischi catastrofali imprese al 31 marzo 2025: le criticità della norma
La legge di conversione del DL Milleproroghe in vigore dal 25 febbraio conferma lo slittamento al 31 marzo dell'obbligo sulle polizze catastrofali per le imp...
In un'Italia che negli ultimi dieci anni ha visto contrarsi il proprio tessuto imprenditoriale, le imprese a guida straniera vanno contro corrente e rafforzano le proprie radici. Oltre un terzo di queste, infatti, ha superato il traguardo dei 10 a...
Il D.Lgs. n. 62/2024, come modificato dal DL n. 202/2024 (c.d. Milleproroghe), convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 15/2025, ha riformato i criteri e le modalità di accertamento della condizione di disabilità, affidandola in via esclusiva...
L'INPS, con il Messaggio n. 949 del 18 marzo 2025, fornisce indicazioni operative circa la gestione della nuova prestazione economica, riconosciuta alle persone anziane non autosufficienti titolari di indennità di
accompagnamento, denominata Prest...
Il 17 marzo 2025 è scaduto il termine per la trasmissione, da parte dei sostituti d'imposta, delle Certificazioni Uniche 2025.
Nell'ipotesi di Certificazione Unica omessa, tardiva o errata è previsto uno specifico regime sanzionatorio. È, tuttavia...
Con Principio di diritto 19 marzo 2025, n. 3, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'assoggettabilità ad IVA delle somme scambiate per effetto di un contratto con il quale un contraente attribuisce la partecipazione agli util...
Riversamento crediti ricerca e sviluppo: tutte le regole ADE per provvedere e il nuovo modello con "revoca istanza"
Viene pubblicato in GU n 61 del 14 marzo il Decreto MIMIT n 25/2205.
Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità...
Le piccole e medie imprese attive nel settore tessile (codice ATECO 13) e della concia del cuoio (codice ATECO 15.11), grazie alle nuove agevolazioni fiscali, potranno proporre progetti che prevedono investimenti non inferiori a 30.000 euro e poss...
Il Presidente di Assodemaniali Italia- Fenailp Antonio Cécoro insieme al Vice Presidente Nazionale della Fenailp Turismo Roberto Incoronato, saranno presenti quest’oggi Giovedì 20 Marzo 2025 a Roma al Tavolo tecnico consultivo in materia di conc...