Ultime news
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di richiedere i benefici "prima casa", di cui all'art. 69, comma 3, Legge n. 342/2000, in sede di presentazione della dichiarazione di successione oltre il termine ordinario...
Con Provvedimento del Capo del Dipartimento per l'informazione e l'editoria datato 20 dicembre 2024, è stata resa nota la proroga del termine per la presentazione della “dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari incremental...
Con risoluzione 20 dicembre 2024, n. 67, l'agenzia delle entrate ha fornito istruzioni per l'aggiornamento delle rendite catastali delle strutture ricettive all'aperto di cui all'art. 7-quinquies, d.l. 9 agosto 2024, n. 113. in particolare, l'ammi...
Con Risposta ad Interpello 23 dicembre 2024, n. 269, l'Agenzia delle Entrate è intervenuta in merito all'ambito applicativo della ritenuta d'acconto sulle provvigioni corrisposte agli agenti ed agli intermediari di assicurazione, di cui all'art. 2...
L'Agenzia delle Entrate ha disposto che, per le proposte di transazione fiscale aventi ad oggetto tributi amministrati dall'Agenzia delle Entrate nell'ambito degli accordi di ristrutturazione dei debiti di cui all'art. 63 CCII, l'adesione alla pro...
L’INPS, con la circolare n. 103 del 17 dicembre 2024, comunica la variazione della misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali. Tale m...
Prorogata l’efficacia delle autorizzazioni rilasciate in regime semplificato durante l’emergenza Covid fino all’adozione del decreto legislativo finalizzato a riordinare e coordinare le disposizioni concernenti la concessione di spazi pubblici di ...
Il Decreto Concorrenza, all’articolo 37, stabilisce in modo chiaro un limite massimo del 5% per le commissioni che possono essere applicate sugli importi dei buoni pasto, una decisione che riguarda non solo i contratti tra le amministrazioni pubbl...
Chiusura d’anno caratterizzata nel settore agroalimentare da ribassi, tra i prodotti agroalimentari freschi, per l’ortofrutta, in particolare per gli ortaggi, e per la carne di suino. Si confermano in aumento, invece, le carni di bovino e le uova....
Con decisione di esecuzione (UE) n. 2024/3150 del Consiglio UE del 10 dicembre 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea 19 dicembre 2024, l'Italia, in deroga agli artt. 218 e 132, Direttiva 2006/112/CE, è stata autorizzata a p...
L’Istat ha elaborato la nuova classificazione ATECO 2025 che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007. La nuova classificazione verrà adottata operativamente dal 1° aprile 202...
La Corte di Cassazione, pronunciandosi con Sentenza n. 43662 del 28 novembre 2024, sancisce che integra il delitto di estorsione la condotta di colui che, avendo la possibilità di intervenire sul rinnovo dei contratti a termine dei dipendenti di u...