Ultime news

TFR E CREDITI: INDICE DI RIVALUTAZIONE AGGIORNATO A MARZO 2025
L'ISTAT, con Comunicato del 16 aprile 2025, rende noto che l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per il mese di marzo 2025 è pari a 121,40 punti.
Il coefficiente di rivalutazione è pari a 1,123752.
RETTIFICA ATECO 2025
InfoCamere, la società delle Camere di Commercio per l'innovazione digitale, rende noto che, dal 15 aprile al 30 novembre 2025, è disponibile un servizio (gratuito)che permette di effettuare la rettifica del codice Ateco dell'impresa assegnato in ...
AL VIA I NUOVI SERVIZI CATASTALI ONLINE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
L'Agenzia delle Entrate ha reso nota l'attivazione dei nuovi servizi catastali online, di cui ai Provvedimenti 27 marzo 2025, ed in particolare:
• il servizio "Voltura catastale web", che consente la compilazione e
la presentazione online delle do...
STRESS DA LAVORO E RESPONSABILITÀ DEI VERTICI AZIENDALI: LA CASSAZIONE IMPONE RIGORE NELLA MOTIVAZIONE DELL’ASSOLUZIONE
In una controversia avente ad oggetto la responsabilità di alcuni dirigenti per la patologia ansioso-depressiva insorta in una dipendente, apparentemente causata da condotte vessatorie e omissive in ambito lavorativo, tra cui pressioni indebite, r...
UTILIZZO INDEBITO DELLA RETE AZIENDALE: ILLEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DEL LAVORSE NON È QUANTIFICATA LA DURATA DELLA NAVIGAZIONE

Così ha deciso la Corte di cassazione con l'Ordinanza n. 8943 del 4 aprile 2025, nell'ambito di una controversia che aveva visto il lavoratore essere raggiunto da una contestazione disciplinare che gli addebitava l'utilizzo indebito della rete int...

IL VICEPRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA, RAFFAELE FITTO, INCONTRA UNIONCAMERE

Il presidente di Unioncamere, Andrea Prete, accompagnato dai componenti dell’Ufficio di presidenza dell’Unione e dal segretario generale, Giuseppe Tripoli, ha incontrato oggi a Bruxelles Raffaele Fitto, Vicepresidente Esecutivo della Commissione E...

INPS: ISTRUZIONI PER IL BONUS NUOVI NATI 2025

L'INPS, con Circolare n. 76 del 14 aprile 2025, fornisce istruzioni in merito al c.d. bonus nuovi nati, previsto dalla Legge di Bilancio 2025.
Si tratta, come noto, dell'importo una tantum di 1.000 euro previsto per i figli nati o adottati dal 1° ...

DL COESIONE: FIRMATI I DECRETI ATTUATIVI PER I BONUS GIOVANI E DONNE

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, ha firmato i decreti attuativi dei bonus giovani (art 22, Decreto Coesione) e donne (art 23, Decreto Coesione) che definiscono i criteri e...

REDDITO DA CONCILIAZIONE GIUDIZIALE A SEGUITO DI LICENZIAMENTO: I CHIARIMENTI DELL'ADE SULLA TASSAZIONE PER I RESIDENTI/NON RESIDENTI

L'Agenzia delle Entrate, con Risposta ad Interpello n. 98 del 14 aprile 2025, fornisce chiarimenti in merito alla classificazione del reddito derivante da un accordo di conciliazione giudiziale in seguito ad un licenziamento come reddito da lavoro...

NON RILEVA IL PAGAMENTO DELLA TASSA PER L'OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO PER CONTINUARE AD ESERCITARE LE OPZIONI DI CESSIONE/SCONTO

Con Risposta ad Interpello 15 aprile 2025, n. 103, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'applicazione della deroga al blocco delle opzioni di sconto in fattura e cessione del credito, di cui all'art. 1, comma 5, D.L. n. 39/2...

INAIL: BANDO ISI 2024 – DAL 14 APRILE AL 30 MAGGIO LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

L’Inail informa che da oggi e fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 è possibile compilare e registrare le domanda di partecipazione al bando Isi 2024, con il quale l’Inail mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione 600 milion...

INCENTIVO AL POSTICIPO DEL PENSIONAMENTO: A CHI SPETTA, REQUISITI E TEMPISTICHE

La misura, che consiste nella possibilità di rinunciare all’accredito contributivo e ottenere in cambio l’importo in busta paga, è stata prorogata dalla Legge di Bilancio 2025.
L’incentivo al posticipo del pensionamento è destinato ai lavoratori di...

TOP