Ultime news
Le imprese elettriche devono comunicare all’Agenzia delle entrate i dati di dettaglio relativi al canone Tv addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese di dicembre. L’invio della comunicazione deve avvenire esclusivamente in via telemat...
La Fenailp ricorda che i soggetti che esercitano attività di intrattenimento devono versare l’imposta relativa alle attività svolte con carattere di continuità nel mese di dicembre 2024. Il versamento va effettuato tramite il modello F24 con modal...
Dal 9 gennaio è possibile presentare la dichiarazione sostitutiva per confermare gli investimenti pubblicitari incrementali effettuati nel 2024 ai fini del riconoscimento del credito d’imposta (articolo 57-bis del Dl n. 50/2017). L’invio va effett...
Tempo fino al 9 marzo 2025 per la presentazione delle domande Promuovere l’interazione tra il sistema della ricerca e le priorità di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS): è l’obiettivo dell’Avviso pubblico per l...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha statuito che l'applicazione dell'ordinario periodo di comporto al lavoratore disabile rappresenta una forma di discriminazione indiretta data la sua patologia. Pertanto, il lavo...
Nonostante i fondi stanziati nel quadro dei progetti legati al PNRR e le forniture già consegnate nei tempi stabiliti che hanno permesso di digitalizzare oltre 50 mila aule scolastiche, le aziende del settore Ict lamentano ritardi nei pagamenti an...
In vista della scadenza del 31 gennaio per il rinnovo della polizza che tutela chi si prende cura della casa e dei propri familiari in modo abituale, gratuito ed esclusivo, l’iniziativa dell’Istituto richiama l’attenzione sui rischi spesso sottova...
Risorse PNRR per 400 mln per adeguare il sistema produttivo italiano alla sfida dei cambiamenti climatici. sportello per la presentazione delle domande per l'utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno alla transizione industriale che si pone...
Martedì 21 gennaio si terrà l’evento digitale “Start up e Finanza: istruzioni per l’uso”, nato dalla collaborazione tra Il Sole 24 Ore e Unioncamere, dedicato alle quasi 14mila start up innovative esistenti e a tutti gli imprenditori che stanno pe...
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 30 dicembre 2024 n. 207 avente ad oggetto il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”, entrata in vigore il 1° gennaio 2025 ...
I conducenti di veicoli adibiti al trasporto su strada per i quali è previsto l'obbligo di installazione del tachigrafo devono recare al seguito, ed esibire a richiesta degli organi di controllo, la documentazione contenente le norme di comportame...
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 3 gennaio 2025, n. 2, il Decreto MEF 12 novembre 2024, n. 212, rubricato "Regolamento recante disciplina di requisiti, compiti e adempimenti dei professionisti abilitati alla certificazione del sistema i...