Ultime news
Unioncamere, in collaborazione con Promos Italia, propone insieme alle Camere di Commercio italiane un percorso specialistico per supportare le iniziative di sviluppo commerciale delle aziende italiane sul mercato del Giappone, anche in vista dell...
Un forte impulso al sostegno degli investimenti delle imprese sull’innovazione green. "Un risultato importante e significativo nella direzione auspicata dalle imprese". È quanto ha commentato Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy...
Per oltre l’80%, la mancanza di personale specializzato è un forte limite allo sviluppo, con il 33% che punta ad inserire lavoratori stranieri 4 imprese su 10 investiranno in IA nel prossimo triennio. La burocrazia ostacola la metà delle aziende n...
Rinnovato meccanismo di incentivazione con accesso agevolato, ampliamento platea beneficiari, tipologia interventi e spese ammissibili Il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica avvia il confronto con le Regioni per l’approvazione def...
Pubblicati casi studio su dispositivi di ultima generazione per prevenire rischi e incidenti sul lavoro Occhiali intelligenti per valutazioni a distanza, fasce per rilevare il rischio di affaticamento, orologi da polso che misurano le vibrazioni m...
L'INPS, fornisce l'elenco delle imprese ammesse alla fruizione dello sgravio contributivo di cui all'articolo 6, commi 4 e 4-bis, del Decreto Legge n. 510/1996, convertito con modificazioni dalla Legge n. 608/1996, riferito ai contratti di solidar...
È stato adottato il bando con il quale il Ministero delle Imprese e del Made in Italy rende operativa per l’annualità 2024 l’agevolazione per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione. Dal 18 dicembre 2024 e fino al 20 genn...
"Pmi devono integrarsi con grandi aziende per essere competitive" L’Artificial Intelligence Act dell'Ue è un atto positivo ma occorre evitare il rischio di "frammentazione" e il "paradosso" di dover usare l'IA per gestire la complessità delle norm...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 31719 del 10 dicembre 2024, ha chiarito che l'indennità di mensa corrisposta al lavoratore va esclusa dal calcolo del trattamento di fine rapporto in quanto non ha valore retributivo, a meno che non sia p...
Con Decreto direttoriale 9 dicembre 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha reso noti i soggetti ammessi al contributo (Allegato A collegato al citato Decreto) riconosciuto a fronte delle spese per l'acquisto e la relativa posa in ...
Un focus tecnico dell’Inail individua un caso specifico di infortunio mortale ricorrente nel settore del magazzinaggio e le relative misure di prevenzione La Consulenza tecnica salute e sicurezza dell’Inail (Ctss) ha pubblicato uno studio sui casi...
È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 289 del 10 dicembre 2024, la conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante "Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri...