Ultime news

SUPERBONUS: IN ARRIVO LE COMUNICAZIONI PER REGOLARIZZARE L’OMESSA DICHIARAZIONE DI VARIAZIONE CATASTALE

In tema di Superbonus, con un provvedimento del 7 febbraio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha previsto l’invio di comunicazioni in caso di mancata presentazione della dichiarazione di variazione catastale. Il provvedimento indica anche le modalità co...

DOMANI 12 FEBBRAIO CLICK DAY PER LAVORATORI EXTRACOMUNITARI PER I SETTORI AGRICOLTURA E TURISMO
DOMANI 12 FEBBRAIO CLICK DAY PER LAVORATORI EXTRACOMUNITARI PER I SETTORI AGRICOLTURA E TURISMO

Domani 12 febbraio al via il click day per la presentazione delle istanze del Decreto flussi 2025 relativo alle domande per lavoratori subordinati stagionali per i settori agricolo e turistico-alberghiero. Le quote riservate al settore agricolo so...

DETRAZIONE PER ACQUISTO DI VEICOLI PER PERSONE CON DISABILITÀ CON PERMUTA DI VEICOLO USATO: RISOLUZIONE
DETRAZIONE PER ACQUISTO DI VEICOLI PER PERSONE CON DISABILITÀ CON PERMUTA DI VEICOLO USATO: RISOLUZIONE
Con Risoluzione 7 febbraio 2025, n. 11, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che la detrazione per acquisto di veicoli a favore di persone con disabilità, di cui all'art. 15, comma 1, lettera c), TUIR, può essere calcolata considerando anche il va...
MODA, TAVOLO AL MINISTERO DEL LAVORO SU CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA
“Massima disponibilità a valutare insieme alle Regioni le modalità di proroga della cassa integrazione straordinaria. Proseguirà il confronto con i territori e le parti sociali per circoscrivere le priorità dei settori interessati e accompagnare l...
GARANTI UE: DIRITTO DI ACCESSO, I RISULTATI DEL CEF 2024
GARANTI UE: DIRITTO DI ACCESSO, I RISULTATI DEL CEF 2024
Nel corso dell’ultima plenaria del Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) è stato adottato il Report conclusivo dell’azione coordinata europea sull’attuazione del diritto di accesso, realizzata dal Coordinated Enforcement Framework (CE...
ADEMPIMENTI OBBLIGATORI PER IL RENTRI ENTRO IL 13 FEBBRAIO!
ADEMPIMENTI OBBLIGATORI PER IL RENTRI ENTRO IL 13 FEBBRAIO!
In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i princi...
ALIQUOTE CONTRIBUTIVE ARTIGIANI E COMMERCIANTI 2025: CIRCOLARE INPS
ALIQUOTE CONTRIBUTIVE ARTIGIANI E COMMERCIANTI 2025: CIRCOLARE INPS
Con Circolare 7 febbraio 2025, n. 38, l'INPS ha fornito le annuali indicazioni per la contribuzione per l'anno 2025 per gli artigiani e gli esercenti attività commerciali.
Nello specifico, è stato stabilito che:
• le aliquote per il
finanziamento ...
AI ACT: DAL 2 FEBBRAIO IN VIGORE LE NORME SULLE PRATICHE VIETATE
AI ACT: DAL 2 FEBBRAIO IN VIGORE LE NORME SULLE PRATICHE VIETATE
Dal mese di agosto scorso è in vigore il Regolamento n.
1689/2024 pubblicato
sulla Gazzetta dell’Unione Europea del 12 luglio 2024 noto come AI Act o regolamento per l’intelligenza artificiale.
Lo scopo del regolamento è creare norme uniformi per ...
RISPOSTE DELL’UE AGLI AUTISTI SULLE INDICAZIONI DI CONSERVAZIONE DEI DATI CRONOTACHIGRAFICI
RISPOSTE DELL’UE AGLI AUTISTI SULLE INDICAZIONI DI CONSERVAZIONE DEI DATI CRONOTACHIGRAFICI
A partire dal 31 dicembre 2024, gli autisti di mezzi pesanti obbligati all’uso del tachigrafo, in caso di controllo su strada, devono fornire le registrazioni dei dati delle attività svolte nella giornata in corso e nei 56 giorni precedenti.
Quest...
IMPIGNORABILITÀ PRIMA CASA: CONFERMA DELLA CASSAZIONE
IMPIGNORABILITÀ PRIMA CASA: CONFERMA DELLA CASSAZIONE
La Corte di Cassazione ha riaffermato il principio dell'impignorabilità
dell'unica abitazione del contribuente, destinata a residenza principale.
Con l'ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024, la Corte di Cassazione ha riaffermato il principio del...
FESTIVITÀ UNIONE INDUISTA DIPAVALI 2025
FESTIVITÀ UNIONE INDUISTA DIPAVALI 2025
Le festività religiose non cattoliche sono tutelate da normativa specifica in fini dei rapporti di lavoro. Comunicata la festività induista Dipavali 2025.
Come noto, i lavoratori di fede diversa da quella cattolica hanno diritto ad agevolazioni n...
GIÀ PUNITO PER IL FATTO CONTESTATO
GIÀ PUNITO PER IL FATTO CONTESTATO
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 15228, ha ritenuto illegittimo il licenziamento del lavoratore che, per lo stesso fatto, era già stato sanzionato con la sospensione e la trattenuta del salario.
Gli ermellini hanno, infatti, chiarito che...
TOP