Ultime news

MODIFICHE ALL'ART. 2407, CODICE CIVILE: NUOVE DISPOSIZIONI SULLA RESPONSABILITÀ DEI SINDACI
MODIFICHE ALL'ART. 2407, CODICE CIVILE: NUOVE DISPOSIZIONI SULLA RESPONSABILITÀ DEI SINDACI

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 28 marzo 2025, n. 73, la Legge 14 marzo 2025, n. 35, recante modifiche all'articolo 2407, Codice Civile, in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacale nelle società di capitali.
Come ...

ESCLUSI DALLA REVOCATORIA FALLIMENTARE I PAGAMENTI DI BENI E SERVIZI EFFETTUATI NEI TERMINI D’USO
ESCLUSI DALLA REVOCATORIA FALLIMENTARE I PAGAMENTI DI BENI E SERVIZI EFFETTUATI NEI TERMINI D’USO

L’esenzione ex art. 67, comma 3°, lett. a), L.Fall. trova esclusiva applicazione per i pagamenti aventi ad oggetto il prezzo di “forniture” utili alla produzione di beni e servizi, ossia quei contratti che sono immediatamente espressivi dell’eserc...

POLIZZE CATASTROFALI: ILLUSTRATO AL MIMIT DECRETO PER INGRESSO GRADUALE DELL'OBBLIGO ASSICURATIVO
POLIZZE CATASTROFALI: ILLUSTRATO AL MIMIT DECRETO PER INGRESSO GRADUALE DELL'OBBLIGO ASSICURATIVO

Istituito tavolo di monitoraggio con associazioni datoriali e IVASS
Illustrato a Palazzo Piacentini, ai rappresentanti delle categorie produttive, il decreto-legge approvato nel corso dell’ultimo Consiglio dei ministri - su proposta del ministro de...

IL DATORE DI LAVORO NON È SEMPRE RESPONSABILE DEGLI INFORTUNI DEI PROPRI DIPENDENTI
IL DATORE DI LAVORO NON È SEMPRE RESPONSABILE DEGLI INFORTUNI DEI PROPRI DIPENDENTI
Il datore di lavoro non è responsabile dell’infortunio se il comportamento del lavoratore è imprevedibile e abnorme. La giurisprudenza esclude, infatti, la responsabilità datoriale quando l’incidente deriva da condotte autonome e imprudenti del di...
OMESSO VERSAMENTO DELLE RITENUTE PREVIDENZIALI: CON LA DEPENALIZZAZIONE, OPERA ANCORA IL TERMINE DI DECADENZA DI 90 GIORNI?
OMESSO VERSAMENTO DELLE RITENUTE PREVIDENZIALI: CON LA DEPENALIZZAZIONE, OPERA ANCORA IL TERMINE DI DECADENZA DI 90 GIORNI?

Con la sentenza n. 8079 del 27 marzo 2025, la Corte di Cassazione ha chiarito che con la depenalizzazione parziale della fattispecie di omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali, l'art. 9, comma 4, D. Lgs. n. 8/2016 deve legge...

MECCATRONICA – PROROGATO AL 5 LUGLIO 2025 IL TERMINE PER L'ADEGUAMENTO DEI REQUISITI RICHIESTI PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI MECCATRONICA
MECCATRONICA – PROROGATO AL 5 LUGLIO 2025 IL TERMINE PER L'ADEGUAMENTO DEI REQUISITI RICHIESTI PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI MECCATRONICA

La proroga è stata stabilita dall’art. 13 della legge 21 febbraio 2025, n. 15, che ha convertito con modificazioni il decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, posticipando ulteriormente il precedente termine per l’adeguamento, fissato al 5 gennaio ...

MINISTERO DEL LAVORO: MANUTENZIONE PROGRAMMATA CO, UNIPI, UNIMARE E PORTALE PER LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO
MINISTERO DEL LAVORO: MANUTENZIONE PROGRAMMATA CO, UNIPI, UNIMARE E PORTALE PER LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 123 del 19 marzo 2025, ha reso noto che sono stati aggiornati gli standard tecnici relativi ai modelli del Sistema delle Comunicazioni Obbligatorie (CO) e che tali nuovi standard tecnici sara...

REGIME TRANSFRONTALIERO DI FRANCHIGIA: APPROVATO IL MODELLO DI COMUNICAZIONE
REGIME TRANSFRONTALIERO DI FRANCHIGIA: APPROVATO IL MODELLO DI COMUNICAZIONE

Con Provvedimento 28 marzo 2025, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di comunicazione trimestrale del regime transfrontaliero di franchigia, di cui all'articolo 70-unvicies, D.P.R. n. 633/1972, le relative istruzioni nonché le specific...

MILANO -CORTINA 2026: SODDISFAZIONE MINISTRO SALVINI PER PRE-OMOLOGAZIONE PISTA DA BOB
MILANO -CORTINA 2026: SODDISFAZIONE MINISTRO SALVINI PER PRE-OMOLOGAZIONE PISTA DA BOB
"I Giochi olimpici e paralimpici saranno un successo internazionale"
Il Vicepremier e Ministro Matteo Salvini accoglie con estrema soddisfazione la notizia della pre-omologazione dello Sliding Centre di Cortina d’Ampezzo.
Si tratta di un successo ...
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: MODALITÀ DI APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AI PRECETTI RICONDUCIBILI ALLA STESSA CATEGORIA OMOGENEA
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: MODALITÀ DI APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AI PRECETTI RICONDUCIBILI ALLA STESSA CATEGORIA OMOGENEA

L’INL con nota prot. 2668 pubblica la prima nota congiunta INL-Conferenza delle Regioni e delle province autonome come previsto dall'accordo Stato Regioni del 27 luglio 2022 e a seguito del confronto tecnico avvenuto tra INL e il Gruppo Tecnico In...

IL VICEMINISTRO GAVA A BRUXELLES: INCONTRI SU ECONOMIA CIRCOLARE, ENERGIA E COOPERAZIONE MEDITERRANEA
IL VICEMINISTRO GAVA A BRUXELLES: INCONTRI SU ECONOMIA CIRCOLARE, ENERGIA E COOPERAZIONE MEDITERRANEA

A margine del Consiglio Ambiente UE di ieri, il Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava, ha tenuto una serie di incontri bilaterali con i Commissari europei per l’Energia Dan Jorgensen, per l’Ambiente e la Resilienza I...

CASSAZIONE: IL TEMPO DI TUTA IMPOSTO DAL DATORE RIENTRA NELL’ORARIO DI LAVORO
CASSAZIONE: IL TEMPO DI TUTA IMPOSTO DAL DATORE RIENTRA NELL’ORARIO DI LAVORO

La Corte di cassazione, con l’Ordinanza n. 33937 ha ribadito che il tempo necessario al lavoratore per indossare la divisa (c.d. “tempo tuta”), qualora sia regolato e diretto dal datore di lavoro, è considerato orario di lavoro.
Gli ermellini hanno...

TOP