Ultime news
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 28 marzo 2025, n. 73, la Legge 14 marzo 2025, n. 35, recante modifiche all'articolo 2407, Codice Civile, in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacale nelle società di capitali.
Come ...
L’esenzione ex art. 67, comma 3°, lett. a), L.Fall. trova esclusiva applicazione per i pagamenti aventi ad oggetto il prezzo di “forniture” utili alla produzione di beni e servizi, ossia quei contratti che sono immediatamente espressivi dell’eserc...
Istituito tavolo di monitoraggio con associazioni datoriali e IVASS
Illustrato a Palazzo Piacentini, ai rappresentanti delle categorie produttive, il decreto-legge approvato nel corso dell’ultimo Consiglio dei ministri - su proposta del ministro de...
Con la sentenza n. 8079 del 27 marzo 2025, la Corte di Cassazione ha chiarito che con la depenalizzazione parziale della fattispecie di omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali, l'art. 9, comma 4, D. Lgs. n. 8/2016 deve legge...
La proroga è stata stabilita dall’art. 13 della legge 21 febbraio 2025, n. 15, che ha convertito con modificazioni il decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, posticipando ulteriormente il precedente termine per l’adeguamento, fissato al 5 gennaio ...
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 123 del 19 marzo 2025, ha reso noto che sono stati aggiornati gli standard tecnici relativi ai modelli del Sistema delle Comunicazioni Obbligatorie (CO) e che tali nuovi standard tecnici sara...
Con Provvedimento 28 marzo 2025, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di comunicazione trimestrale del regime transfrontaliero di franchigia, di cui all'articolo 70-unvicies, D.P.R. n. 633/1972, le relative istruzioni nonché le specific...
L’INL con nota prot. 2668 pubblica la prima nota congiunta INL-Conferenza delle Regioni e delle province autonome come previsto dall'accordo Stato Regioni del 27 luglio 2022 e a seguito del confronto tecnico avvenuto tra INL e il Gruppo Tecnico In...
A margine del Consiglio Ambiente UE di ieri, il Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava, ha tenuto una serie di incontri bilaterali con i Commissari europei per l’Energia Dan Jorgensen, per l’Ambiente e la Resilienza I...
La Corte di cassazione, con l’Ordinanza n. 33937 ha ribadito che il tempo necessario al lavoratore per indossare la divisa (c.d. “tempo tuta”), qualora sia regolato e diretto dal datore di lavoro, è considerato orario di lavoro.
Gli ermellini hanno...