Ultime news
Sproporzionato il licenziamento per giusta causa del lavoratore che non comunica all'azienda il numero di protocollo del certificato medico con il quale ha prolungato la malattia. Lo stabilisce la Cassazione con l'ordinanza n. 7828 del 24 marzo 20...
Con il Decreto interministeriale del 7 febbraio 2025 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per le Disabilità e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, registrato dalla Corte dei Conti il 10 marzo 2025, n...
Anche dopo la nuova disciplina dell’autotutela tributaria, la circostanza che sia intervenuta una sentenza del giudice tributario favorevole all’Amministrazione passata in giudicato impedisce l’esercizio del potere di autotutela.
L’autotutela tribu...
In attuazione della Legge Delega per la Riforma fiscale, sul Supplemento Ordinario n. 8 alla Gazzetta Ufficiale 26 marzo 2025, n. 71, è stato pubblicato il Testo Unico in materia di versamenti e di riscossione (D.Lgs. n. 33 del 24 marzo 2025).
Il s...
L'Agenzia delle Entrate ha diramato, in data 26 marzo 2025, un avviso all'utenza con il quale comunica che la società appaltatrice del servizio di stampa, imbustamento, trattamento e conferimento della
corrispondenza dell'AdE ha compiuto degli er...
Con l’ordinanza n. 7995/2025, la Suprema Corte si è pronunciata sulla possibilità per il lavoratore di provare, tramite testimoni, l’esistenza di un rapporto di lavoro subordinato presso una società. In proposito, la Corte ha affermato che la test...
Il licenziamento di un dipendente per l'utilizzo del PC aziendale per finalità private è illegittimo se non sussiste una condotta di particolare gravità.
La Suprema Corte di cassazione, con ordinanza n. 7825/2025, ritiene che l'uso improprio dello...