Ultime news

LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE CHE SI È ASSENTATO PER ASSISTERE IL PADRE DISABILE
LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE CHE SI È ASSENTATO PER ASSISTERE IL PADRE DISABILE
La Suprema Corte, con l'ordinanza n. 8074/2025, ha confermato la legittimità del licenziamento di un lavoratore per assenza ingiustificata. Nello specifico, l'assenza dal lavoro, pur motivata dall'intento di assistere il padre disabile, è risultat...
ATTIVATI I NUOVI SERVIZI CATASTALI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE: PROVVEDIMENTI
ATTIVATI I NUOVI SERVIZI CATASTALI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE: PROVVEDIMENTI
Con due distinti Provvedimenti 27 marzo 2025, l'Agenzia delle Entrate ha reso nota l'attivazione dei seguenti servizi:
• "Voltura catastale web", che consente la compilazione e la presentazione online delle domande di volture catastali. Inoltre, v...
IMPRESE, CONTRATTI DI SVILUPPO PER PROMUOVERE LA CRESCITA SOSTENIBILE, LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE E LO SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE CRITICHE PREVISTE DAL REGOLAMENTO STEP
IMPRESE, CONTRATTI DI SVILUPPO PER PROMUOVERE LA CRESCITA SOSTENIBILE, LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE E LO SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE CRITICHE PREVISTE DAL REGOLAMENTO STEP
Apertura sportello 15 aprile. Stanziati circa 500 milioni di euro per progetti d’investimento da realizzare nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provve...
CODICE DELLA STRADA: PRIMA RIUNIONE DELL'OSSERVATORIO NAZIONALE SULLE SANZIONI
CODICE DELLA STRADA: PRIMA RIUNIONE DELL'OSSERVATORIO NAZIONALE SULLE SANZIONI
Obiettivo: tutelare i cittadini
Si è insediato oggi, nella Sala "Maria Teresa Di Matteo" del MIT, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, l'Osservatorio nazionale sulle sanzion...
ILLEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE CHE NON HA AVVISATO L’AZIENDA DEL PROLUNGAMENTO DELLA MALATTIA
ILLEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE CHE NON HA AVVISATO L’AZIENDA DEL PROLUNGAMENTO DELLA MALATTIA

Sproporzionato il licenziamento per giusta causa del lavoratore che non comunica all'azienda il numero di protocollo del certificato medico con il quale ha prolungato la malattia. Lo stabilisce la Cassazione con l'ordinanza n. 7828 del 24 marzo 20...

ASSICURAZIONE CONTRO LE CALAMITÀ E’ ARRIVATA LA PRORPOGA DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI
ASSICURAZIONE CONTRO LE CALAMITÀ E’ ARRIVATA LA PRORPOGA DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Alla fine è arrivata la proroga dell’obbligo per le piccole e medie imprese di dotarsi di polizza anticatastrofale.
Il rinvio, deciso dal Consiglio dei Ministri questa sera, , sarà differenziato a seconda della dimensione delle aziende. Il termine...
PERSONE CON DISABILITÀ, NUOVE RISORSE PER LE ASSUNZIONI 2024
PERSONE CON DISABILITÀ, NUOVE RISORSE PER LE ASSUNZIONI 2024

Con il Decreto interministeriale del 7 febbraio 2025 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per le Disabilità e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, registrato dalla Corte dei Conti il 10 marzo 2025, n...

IL GIUDICATO FAVOREVOLE AL FISCO IMPEDISCE L’AUTOTUTELA TRIBUTARIA
IL GIUDICATO FAVOREVOLE AL FISCO IMPEDISCE L’AUTOTUTELA TRIBUTARIA

Anche dopo la nuova disciplina dell’autotutela tributaria, la circostanza che sia intervenuta una sentenza del giudice tributario favorevole all’Amministrazione passata in giudicato impedisce l’esercizio del potere di autotutela.
L’autotutela tribu...

IN GAZZETTA IL TESTO UNICO IN MATERIA DI VERSAMENTI E RISCOSSIONE
IN GAZZETTA IL TESTO UNICO IN MATERIA DI VERSAMENTI E RISCOSSIONE

In attuazione della Legge Delega per la Riforma fiscale, sul Supplemento Ordinario n. 8 alla Gazzetta Ufficiale 26 marzo 2025, n. 71, è stato pubblicato il Testo Unico in materia di versamenti e di riscossione (D.Lgs. n. 33 del 24 marzo 2025).
Il s...

COMUNICAZIONI POSTALI ERRATE: L'AVVISO DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
COMUNICAZIONI POSTALI ERRATE: L'AVVISO DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

L'Agenzia delle Entrate ha diramato, in data 26 marzo 2025, un avviso all'utenza con il quale comunica che la società appaltatrice del servizio di stampa, imbustamento, trattamento e conferimento della

corrispondenza dell'AdE ha compiuto degli er...

LAVORO SUBORDINATO: LA TESTIMONIANZA DEI COLLEGHI PUÒ PROVARLO
LAVORO SUBORDINATO: LA TESTIMONIANZA DEI COLLEGHI PUÒ PROVARLO

Con l’ordinanza n. 7995/2025, la Suprema Corte si è pronunciata sulla possibilità per il lavoratore di provare, tramite testimoni, l’esistenza di un rapporto di lavoro subordinato presso una società. In proposito, la Corte ha affermato che la test...

PUÒ ESSERE LICENZIATO IL LAVORATORE CHE UTILIZZA IL PC AZIENDALE PER FINI PRIVATI?
PUÒ ESSERE LICENZIATO IL LAVORATORE CHE UTILIZZA IL PC AZIENDALE PER FINI PRIVATI?

Il licenziamento di un dipendente per l'utilizzo del PC aziendale per finalità private è illegittimo se non sussiste una condotta di particolare gravità.
La Suprema Corte di cassazione, con ordinanza n. 7825/2025, ritiene che l'uso improprio dello...

TOP