Ultime news
Con l'ordinanza n. 7826/2025, la Sezione Lavoro si sofferma su quelli che sono gli effetti della tolleranza aziendale rispetto alla generalizzata violazione
del divieto di fumo nell'area air-side. La mancata reazione della società non basta, di pe...
Sono 1,3 milioni le attività guidate da donne in Italia, che stanno crescendo e diventando più forti
Sono più piccole, più giovani, più straniere, più dislocate nel Mezzogiorno. Sopravvivono anche un po’ meno delle altre, ma si stanno strutturando,...
Con Provvedimento 25 marzo 2025, n. 147556, l'Agenzia delle Entrate ha determinato le modalità con le quali sono resi disponibili, anche per i privati cittadini, a titolo gratuito ed esclusivamente in via telematica, i fogli di mappa catastale, ai...
A seguito della depenalizzazione del 2016 l'INPS ha novanta giorni di tempo, pena la decadenza dall'esercizio del potere, per notificare la violazione amministrativa all'interessato anche se la violazione è stata commessa antecedentemente all'entr...
Con Faq la Riscossione ha chiarito alcuni punti sulla riammissione dei decaduti dalla Rottamazione quater.
In ragione della possibilità di essere riammessi alla Rottamazione quater se decaduti, prevista dalla legge di conversione del Decreto Mille...
A fine 2024, il settore Ict in Italia, contava oltre 132mila imprese, in crescita del 2,1% sul 2023 e più di 631mila addetti, aumentati del 3,4% sempre nel raffronto con l’anno precedente.
A farlo sapere sono gli ultimi dati dell’Osservatorio trime...
Con la “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”, i soggetti interessati devono indicare i dati degli investimenti effettuati o che intendono effettuare nel corso dell’anno
Fino al 31 marzo sarà possibile presentare la prenotazione per ...
Con l’ordinanza n. 7758/2025, la Cassazione ha respinto il ricorso di una struttura sanitaria che aveva licenziato il medico perché, durante la malattia, aveva effettuato delle brevi visite presso il suo studio. Posto che la convalescenza non comp...
Il bonus erogato al dipendente che ha svolto attività lavorativa in parte nel Regno Unito e in parte in Italia è soggetto a tassazione in base al territorio in cui è stata svolta l'attività lavorativa.
È quanto chiarito dall'Agenzia della Entrate c...