COMMISSIONE CONSULTIVA PERMANENTE PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: AVVISO DELLA SCADENZA DEL MANDATO DEI COMPONENTI - MANIFESTAZIONE D’INTERESSE

La Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’articolo 6, Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, è stata ricostituita con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 4 febbraio 2021, n. 24 (file pdf).
Pertanto, il 3 febbraio 2026 scadrà il mandato quinquennale dei componenti dell’Organismo.
Il Decreto ministeriale del 13 gennaio 2016 (file pdf) disciplina le modalità e i termini per la designazione e la individuazione dei componenti della Commissione consultiva.
In particolare - ai sensi dell’articolo 1, comma 1 del D.M. 13 gennaio 2016 - entro cinque mesi dalla scadenza del mandato, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali pubblica l’avviso di tale scadenza sul proprio sito istituzionale, nell’apposita sezione dedicata alla sicurezza sul lavoro.
Entro due mesi dalla pubblicazione del medesimo avviso - ai sensi dell’articolo 1, comma 2, e dell’articolo 3, comma 1 del D.M. 13 gennaio 2016 - le organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative a livello
nazionale manifestano l’interesse a partecipare alla procedura di
ricostituzione della Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro tramite la designazione dei propri esperti o rappresentanti, effettivi e supplenti.
Le manifestazioni di interesse dovranno pertanto pervenire entro il 22 settembre 2025, secondo le modalità di seguito descritte.
Le manifestazioni di interesse giunte oltre la data prescritta non saranno prese in considerazione.
•Modalità di trasmissione delle manifestazioni di interesse e della
documentazione.
Le manifestazioni di interesse, comprensive della designazione dei propri rappresentanti, effettivi e supplenti, dovranno pervenire entro lunedì 22 settembre 2025 (due mesi dalla pubblicazione dell'avviso) alla Direzione Generale per la Salute e la sicurezza nei luoghi id lavoro e per le politiche assicurative esclusivamente mediante invio a mezzo PEC, al seguente indirizzo istituzionale: dgsalutesicurezza@pec.lavoro.gov.it
Qualora le designazioni siano superiori al numero di esperti di cui articolo 6, comma 1, lettere h) ed i), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali effettuerà una selezione, come previsto dall’articolo 3, comma 2 del D.M. 13 gennaio 2016, sulla base di una valutazione complessiva dei seguenti elementi:
a) consistenza numerica delle organizzazioni sindacali;
b) diffusione sul territorio nazionale;
c) partecipazione alla negoziazione e stipulazione dei contratti
nazionali collettivi di lavoro;
d) partecipazione alla trattazione delle controversie di lavoro
individuali, plurime e collettive.
Le organizzazioni sindacali possono trasmettere, congiuntamente alle designazioni, la più ampia e aggiornata documentazione utile a dimostrare la sussistenza degli elementi indicati all’articolo 3, comma 2, del D.M. 13 gennaio 2016, oppure fare espresso e puntuale riferimento alla documentazione già in possesso della Pubblica amministrazione (specificando l’Ufficio).

TOP