Ultime news

NIENTE TASSAZIONE AGEVOLATA PER IL PENSIONATO INPS: LA CASSAZIONE ESCLUDE IL BENEFICIO PER I VECCHI ISCRITTI A FONDI SOPPRESSI
NIENTE TASSAZIONE AGEVOLATA PER IL PENSIONATO INPS: LA CASSAZIONE ESCLUDE IL BENEFICIO PER I VECCHI ISCRITTI A FONDI SOPPRESSI

Il Massimo Consesso, con ordinanza n. 8908/2025, ha confermato che i pensionati INPS, iscritti a fondi di previdenza complementare soppressi prima del 1999, non possono beneficiare del regime fiscale agevolato previsto dall'art. 11, c. 6, del D.Lg...

CESSIONE DEL QUINTO DELLE PENSIONI: AGGIORNATI I TASSI PER IL SECONDO TRIMESTRE 2025
CESSIONE DEL QUINTO DELLE PENSIONI: AGGIORNATI I TASSI PER IL SECONDO TRIMESTRE 2025

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con il Decreto n. 14360 del 25 marzo 2025, ha indicato i tassi effettivi globali medi (TEGM) praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari, determinati ai sensi dell'articolo 2, comma 1, della L...

REVISIONE DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ACCISE: DECRETO LEGISLATIVO IN G.U.
REVISIONE DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ACCISE: DECRETO LEGISLATIVO IN G.U.

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4 aprile 2025, n. 79, il Decreto Legislativo 28 marzo 2025, n. 43, recante "Revisione delle disposizioni in materia di accise", in vigore a partire dal 5 aprile 2025.
In particolare, oltre a introdurre nu...

DL COESIONE: FIRMATO IL DECRETO INCENTIVI PER START-UP GREEN E DIGITAL
DL COESIONE: FIRMATO IL DECRETO INCENTIVI PER START-UP GREEN E DIGITAL
Il Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro per gli affari europei, il sud, le politiche di coesione e il PNRR, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy nonché il Ministero dell'economia e delle finanze, ha firmato il decreto attuativ...
RITORSIVO “NEI FATTI” IL LICENZIAMENTO LA CUI GIUSTA CAUSA SI BASA SU UNA TESTIMONIANZA A FAVORE DI UN COLLEGA
RITORSIVO “NEI FATTI” IL LICENZIAMENTO LA CUI GIUSTA CAUSA SI BASA SU UNA TESTIMONIANZA A FAVORE DI UN COLLEGA

Secondo il datore di lavoro, il lavoratore avrebbe deposto il falso nell’ambito di una causa di lavoro coinvolgente un collega, ma non è dello stesso avviso la Cassazione, che con l’ordinanza n. 8857 del 3 aprile 2025 ha accertato l’insussistenza ...

MASAF: PUBBLICATO IL DECRETO SUL FERMO PESCA
MASAF: PUBBLICATO IL DECRETO SUL FERMO PESCA

Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 142369 del 27 marzo 2025 recante individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che e...

MOLESTIE SUL LAVORO: LA VITTIMA È CREDIBILE ANCHE SE NON DENUNCIA SUBITO
MOLESTIE SUL LAVORO: LA VITTIMA È CREDIBILE ANCHE SE NON DENUNCIA SUBITO

La Corte d'Appello di Torino, con sentenza n. 150/2025, precisa che la credibilità di una vittima di molestie sessuali sul lavoro non può essere messa in discussione solo perché non ha denunciato immediatamente. Il ritardo nella segnalazione, il ...

TUTELE PER I LAVORATORI NELLA LEGGE SULLA RICOSTRUZIONE POST-CALAMITÀ
TUTELE PER I LAVORATORI NELLA LEGGE SULLA RICOSTRUZIONE POST-CALAMITÀ

Le principali indicazioni relative in particolare alla tutela del lavoro nella nuova legge quadro per la ricostruzione post calamità: legge 40 2025
La Legge 18 marzo 2025, n. 40, recentemente pubblicata in Gazzetta Ufficiale è la nuova legge quadro...

ALCOLOCK: COS’È, CHI DEVE INSTALLARLO E QUANTO COSTA
ALCOLOCK: COS’È, CHI DEVE INSTALLARLO E QUANTO COSTA

L’alcolock è una delle novità più rilevanti introdotte dal nuovo Codice della Strada, entrato in vigore il 14 dicembre scorso.
Tuttavia le sue caratteristiche, le modalità di applicazione e la sua regolamentazione erano ancora in attesa di un decre...

OPERATORI PROFESSIONALI IN ORO: DAL 17 APRILE AL VIA LE ISCRIZIONI NEL NUOVO REGISTRO OAM
OPERATORI PROFESSIONALI IN ORO: DAL 17 APRILE AL VIA LE ISCRIZIONI NEL NUOVO REGISTRO OAM

Pubblicata dall’Organismo Agenti e Mediatori la Circolare n° 62/25
Con un comunicato stampa pubblicato il 2 aprile, l’Organismo Agenti e Mediatori - OAM rende noto che il 17 aprile avvierà il nuovo Registro degli Operatori Professionali in Oro a cu...

LICENZIAMENTO DISCIPLINARE: VALIDA LA PEC AL DIFENSORE
LICENZIAMENTO DISCIPLINARE: VALIDA LA PEC AL DIFENSORE

Comunicazione del licenziamento effettuata tramite PEC al difensore: La sentenza della Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, n. 7480 del 20 marzo 2025, chiarisce modalità di comunicazione del licenziamento disciplinare, un tema di grande rilevanza ...

CREDITO ALLE IMPRESE IN ITALIA: NEL 2024 LIEVE CRESCITA (+2,4%), MA AUMENTANO I RISCHI DI DEFAULT
CREDITO ALLE IMPRESE IN ITALIA: NEL 2024 LIEVE CRESCITA (+2,4%), MA AUMENTANO I RISCHI DI DEFAULT

Nel 2024, il credito alle imprese italiane ha registrato una lieve crescita. Nei primi nove mesi dell’anno, gli importi erogati sono aumentati del 2,4%, con un incremento più significativo nel credito rateale (+4,6%). Questo andamento è stato favo...

TOP