Ultime news
Si è riscontrato un invio massivo di SMS con falso mittente "INAIL" contenenti link cliccabili che rimandano a siti non sicuri. Si tratta di tentativi di phishing e frodi informatiche. Si precisa che Inail manda SMS contenenti link che rimandano s...
Con la Circolare n. 110 del 14 luglio 2025, l'INPS illustra le modalità di calcolo, per l'anno 2025, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appart...
Il Consiglio dei ministri, con Comunicato stampa n. 134 del 14 luglio 2025, ha reso nota l'approvazione, in esame preliminare, di un decreto legislativo di attuazione della legge di delega al Governo per la riforma fiscale (Legge 9 agosto 2023, n....
L'obiettivo è rafforzare la cooperazione franco-italiana su temi economici e industriali strategici, compresa la cooperazione in ambito spaziale
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, sarà a Parigi il 24 luglio dove interv...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Notizia pubblicata il 12 luglio 2025 sul proprio sito istituzionale, rende noto che è stato firmato il decreto che dà attuazione agli incentivi per autoimpiego, lavoro autonomo e professionale...
L'INAIL, con la Nota n. 6636 del 10 luglio 2025, facendo seguito alla Circolare n. 43 dell'8 luglio 2025, fornisce le istruzioni operative per la gestione delle richieste di rimborso degli armatori a seguito dell'estensione dello sgravio previsto ...
Sulla G.U. n. 159 dell'11 luglio 2025, è stato pubblicato il Decreto Interministeriale 27 giugno 2025 che, modificando il Decreto MEF 25 giugno 2024, ha chiarito il calcolo della maggiorazione del costo del lavoro nel caso di società appartenenti ...
La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 18945 del 10 luglio 2025, in una controversia avente ad oggetto la genuinità di un appalto “labour intensive” per attività di recupero crediti, ha affermato che non è sufficiente, ai fini del riconoscimento ...
La deroga alla personalità delle sanzioni tributarie che esclude la responsabilità dell'amministratore anche di fatto, è possibile soltanto se la società non rappresenta solo uno schermo creato artificiosamente per frodare il Fisco.
Il sistema dell...
A luglio sono 261mila i profili professionali difficili da reperire (45,4%)
Sono 575mila le opportunità lavorative offerte dalle imprese a luglio e salgono a oltre 1,5 milioni nel trimestre luglio-settembre. Concorrono a esprimere questa domanda di...
Con Avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro avvisa gli utenti interessati che dalle ore 10:00 di oggi, 10 luglio 2025, sono disponibili le nuove funzionalità di gestione della patente a crediti accedend...