Ultime news
L’INPS ha comunicato la disponibilità, sull’app IO, di un nuovo servizio rivolto ai lavoratori privati e pubblici. Si tratta delle notifiche di ricezione di comunicazioni relative alle certificazioni di malattia e alle visite mediche di controllo....
Sul sito istituzionale dell'INL sono disponibili ulteriori FAQ inerenti la patente a crediti, aggiornate al 15 ottobre 2024. L'Ispettorato, oltre a ricordare che la richiesta di patente deve essere inserita entro il giorno precedente quello di ing...
L’Interpello n. 4/2024 della Commissione Sicurezza del Ministero del lavoro ha fornito la corretta interpretazione dell’articolo 26 del Decreto Legislativo 81/2008 sul tema del preposto alla sicurezza, in seguito alle modifiche apportate dalla Leg...
L'INPS, con il Messaggio n. 3365/2024, ha fornito alcuni chiarimenti riguardo alle condizioni di accesso al beneficio APE sociale per i lavorati agricoli disoccupati ai sensi dell'articolo 1, comma 179, lettera a), della Legge n. 232/2016. In part...
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 26440 del 10 ottobre 2024, ha stabilito che è legittimo il licenziamento del dipendente sgarbato con un cliente, tanto più se anziano. In merito, i giudici di legittimità ribadiscono che la giusta causa di ...
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, con apposito decreto, ha assegnato 243.511.573,39 euro di risorse aggiuntive; all’intervento agevolativo “Investimenti sostenibili 4.0”, a integrazione della dotazione finanziaria di 400 ...
Seppur con dinamiche meno negative rispetto ad agosto, anche il mese di settembre ha registrato una diminuzione del 10,7% delle immatricolazioni nel raffronto con lo stesso periodo del 2023. La contrazione ha interessato, sia pure in misura divers...
In materia di lavoro, le diffide del lavoratore inviate all'azienda vanno ad interrompere la prescrizione del diritto al risarcimento per mancata riassunzione. L'eccezione di interruzione della prescrizione va ad integrare un'eccezione in senso la...
Crescono servizi professionali e turismo, fermi commercio e manifattura, artigiani in difficoltà L'estate 2024 ha portato segnali di fiducia per il sistema imprenditoriale italiano, ma non mancano le ombre. Da un lato, i settori dei servizi profes...
Dall’economia all’ingegneria, dalla letteratura alle scienze politiche, sono moltissimi i campi del sapere che mettono al centro il tema della sostenibilità come un vero e proprio fil rouge di questo secolo che lega ambiti di studio apparentemente...
Il Consiglio dell'Unione europea, con Comunicato stampa del 14 ottobre 2024, ha comunicato l'adozione di nuove norme per migliorare le condizioni di lavoro delle persone che lavorano mediante piattaforme di lavoro digitali in tutta l'UE. In partic...
Nella Gazzetta Ufficiale n. 239 dell'11 ottobre 2024 è stato pubblicato il Decreto Legge n. 145 dell'11 ottobre 2024, recante disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di cap...