Ultime news

ASPIRANTI IMPRENDITORI: UNIONCAMERE LANCIA LA PIATTAFORMA PER QUANTI VOGLIONO METTERSI IN PROPRIO

  Almeno 300mila persone in Italia, ogni anno, decidono di mettersi in proprio, dando vita a una impresa. Un numero cospicuo che, però, potrebbe anche essere maggiore se tanti aspiranti imprenditori, giovani e meno giovani, disoccupati in cerca di...

PRESENTATO IL FRANCOBOLLO DEDICATO AI 100 ANNI DELLA SCUOLA SUPERIORE DI SPECIALIZZAZIONE IN TELECOMUNICAZIONI DEL MIMIT

  Bergamotto: "Una storia di eccellenza del nostro Paese" Si è svolta, presso il Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini, la cerimonia ufficiale di presentazione ed emissione del francobollo ordinario, appartenente alla serie tematica le “eccell...

ECONOMIA CIRCOLARE, NUOVA VITA PER I PRODOTTI ASSORBENTI PER LA PERSONA. GAVA: “NUOVO DECRETO PER RIDURRE DISCARICA E AUMENTARE RECUPERO”

  “È alla firma il decreto che modifica la disciplina per la cessazione della qualifica di rifiuto dei prodotti assorbenti per la persona (PAP). Questo significa più volumi recuperati e reimmessi sul mercato, meno discarica, migliore circolarità e...

AMBIENTE: MINISTRO PICHETTO, SVILUPPO SOSTENIBILE UNICA OPZIONE

  Il Ministro alla Summer School dell’Università di Genova: “Scelte non facili, ideologizzazione crea più danni che benefici”. Tra i temi decarbonizzazione, automotive e Case Green, rinnovabili e CER, gas e nucleare. “Con i nuovi articoli 9 e 41, ...

MERCATO AUTO: CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL MESE DI AGOSTO, +12%

  Il mercato dell’auto in Italia nel mese estivo ha registrato 79.756 nuove immatricolazioni con un incremento a doppia cifra (+12%) rispetto ad agosto 2022, quando il mercato mostrò il primo segnale di ripresa con una crescita del 9,9% dopo una l...

RIMOZIONE DI DISPOSITIVI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: SCATTA LA CONDANNA

  La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 36908 del 7 settembre 2023, ha ritenuto applicabile l'art. 437 del codice penale a fronte della sottrazione di un estintore in un'area di servizio carburanti, e dunque condannato l'agente per la rimozione ...

ADOTTATO IL DECRETO DI INTEGRAZIONE DELLE RISORSE DEL FONDO DI SOSTEGNO PER LE FAMIGLIE DELLE VITTIME DI GRAVI INFORTUNI SUL LAVORO

  A seguito dell’autorizzazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze è stata finalizzata l’adozione del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali con cui si integrano, con 5 milioni di euro, le risorse del  Fondo di sostegno...

SUPPORTO PER LA FORMAZIONE E IL LAVORO: IL NUMERO DELLE DOMANDE

  Salgono a 37.196 le domande per il Supporto per la formazione e il lavoro già acquisite dal nuovo Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativo (SIISL), a cui si può accedere tramite il portale dell’Inps (accedi al servizio). Alle or...

INCENTIVI PER IL MEZZOGIORNO: ZES UNICA DAL 1°GENNAIO 2024

  Decreto legge aiuti al Mezzogiorno: risorse dal fondo sviluppo e coesione, zona ZES unica dal 2024 In data 7 settembre il Cdm ha approvato, tra l'altro, un decreto legge con  Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione e per il rila...

REMISSIONE IN BONIS CESSIONI BONUS EDILIZI: 250 EURO OGNI OMESSA COMUNICAZIONE

  Circolare n 27/2023: le entrate chiariscono le modalità per la remissione in bonis e riepilogano i divieti di cessione dei bonus introdotti dal Dl n 11/2023 Con la Circolare n. 27 del 7 settembre  le Entrate forniscono chiarimenti con riferiment...

L'INVIO TARDIVO DELLA COMUNICAZIONE ENEA NON BLOCCA L'ECOBONUS: SENTENZA CGT FIRENZE

  In contrasto con il recente orientamento della Corte di Cassazione (si veda l'Ordinanza 21 novembre 2022, n. 34151), la Corte di Giustizia Tributaria di Firenze, con  Sentenza n. 141/03/2023, ha affermato che l'invio della comunicazione all'ENEA...

SUPERBONUS AL 110% IN CONDOMINIO: CHIESTA UNA PROROGA FINO AL 2024

 Si attendono  nuove modifiche, ed eventuali proroghe dei relativi termini, alla disciplina del superbonus che potrebbero essere inserite già nella prossima  conversione del  D.L. n. 104/2023 (che dovrà avvenire entro il 9 ottobre 2023) o, al più ...

TOP