Ultime news

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI, 1.923.420 I BONUS TRASPORTI EMESSI

  Sono stati rilasciati nella giornata di oggi 24.322 nuovi Bonus trasporti. La piattaforma digitale dedicata al Bonus è stata riaperta alle ore 8 per consentire ai cittadini di procedere alla richiesta del ticket utilizzando i residui generati da...

ROTTAMAZIONE QUATER: QUALI SONO LE PROSSIME SCADENZE?

  Il 4 agosto la Riscossione ha aggiornato le faq per la Rottamazione quater: calendario dei pagamenti e prossime scadenze. Entro il 30.09 adesione degli alluvionati Il 30 settembre scadrà il termine per gli alluvionati per aderire alla Rottamazio...

L’AUTOTUTELA PER RAGIONI FORMALI SALVA IL PRIMO ATTO SANZIONATORIO

  Il nuovo avviso, emesso per la sola inosservanza del contraddittorio procedimentale, ristabilisce il collegamento ontologico tra accertamento e relative “penalità”. In tema di diritti doganali, l’annullamento in via di autotutela dell’avviso di ...

BONUS LIBRERIE ANNO 2022, LE RICHIESTE DALL’11 SETTEMBRE

  Il credito d’imposta, parametrato sui tributi locali versati con riguardo agli esercizi commerciali, è utilizzabile in compensazione tramite F24 presentato attraverso i servizi telematici dell’Agenzia. È arrivato il momento di pensare al  tax cr...

REATO DI RICICLAGGIO: USO DEL C/C PER ACCOGLIERE DENARO SPORCO DI TERZI

  Sentenza n 29346/2023 della Cassazione: è riciclaggio l'uso per c/c per accogliere denaro di terzi frutto di reato. Con  Sentenza n 29346 del 6 luglio 2023 la Cassazione afferma che "integra il delitto di riciclaggio la condotta di chi senza ave...

QUANDO VA RETRIBUITA LA VESTIZIONE NEL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO

  Il cd. tempo-divisa o tempo-tuta è il tempo impiegato dal lavoratore per  indossare gli indumenti da lavoro. Secondo quanto precisato dalla giurisprudenza, il tempo necessario alla vestizione del lavoratore va considerato e retribuito quale lavo...

ISPEZIONI SUL LAVORO: SI POSSONO RICHIEDERE? E COME?

Mdulo 31 per la segnalazione di violazioni in materia di lavoro, legislazione sociale e sicurezza. Quando si può utilizzare e come. Per la segnalazione di violazioni in materia di lavoro, legislazione sociale e salute e sicurezza nei luoghi di lav...

VIA ALLA MISURA DEL SUPPORTO PER LA FORMAZIONE E IL LAVORO

 Si segnala che è attiva la misura del  Supporto per la Formazione ed il Lavoro istituita dal DL n. 48/2023 per l'attivazione al lavoro.  Questa prevede la partecipazione a progetti di formazione, qualificazione e riqualificazione professionale, n...

CESSIONE CREDITI EDILIZI FRAUDOLENTI: LEGITTIMO IL SEQUESTRO

Con Sentenza 19 aprile 2023, n. 16728, la Corte di Cassazione, sez. penale, si è nuovamente pronunciata in merito alla cessione a soggetti terzi di crediti edilizi fraudolenti (nel caso di specie, crediti derivanti da sismabonus e bonus facciate)....

CASSAZIONE: ILLEGITTIMO IL LICENZIAMENTO SE NON È STATO SUPERATO IL PERIODO DI COMPORTO

La Cassazione, con Sentenza n. 11174 del 27 aprile 2023, ha stabilito che il lavoratore non può essere legittimamente licenziato per giustificato motivo oggettivo se le assenze dovute a malattia non superano il periodo di comporto.

A nulla rileva ...

DEFINIZIONE DELLE CONTROVERSIE TRIBUTARIE PENDENTI E SANZIONI GIÀ DEFINITE

 L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti, di cui all'art. 1, commi da 186 a 205, Legge n. 197/2022, ed all'eventuale possibilità di applicare tale definizione alle ...

SANZIONI DA RAVVEDIMENTO PER RITENUTE IRPEF E DICHIARATE CON 770: PREDISPOSTI I CODICI TRIBUTO

L'Agenzia delle Entrate , con Risoluzione n. 18 del 28 aprile 2023 , è intervenuta circa il versamento delle sanzioni da ravvedimento relative ad alcune ritenute e trattenute dichiarate tramite modello 770, nonché delle ritenute IRPEF sui redditi ...

TOP