Ultime news

BONUS GASOLIO AUTOTRASPORTO MERCI PER CONTO TERZI: LE DOMANDE DAL 18 SETTEMBRE

Credito d'imposta imprese di autotrasporto merci per conto terzi per l'acquisto di gasolio secondo trimestre 2022: dal 18.09.2023 attiva la piattaforma per l'invio delle domande. A partire dalle ore 15,00 del 18 settembre sarà aperta la piattaform...

TRANSIZIONE GREEN, STANZIATI 300 MILIONI PER I PROGRAMMI DI INVESTIMENTO DELLE IMPRESE

Dal 10 ottobre invio domande per le agevolazioni Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, con l’obiettivo di sostenere i programmi di investimento delle imprese nella tutela ambientale, ha stanziato 300 milioni di euro a valere sul "Fondo p...

L'INCARICO CONFERITO OLTRE L'ORARIO È RETRIBUITO COME STRAORDINARIO, ANCHE IN ASSENZA DI STANZIAMENT

La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 25696 del 4 settembre 2023, ha stabilito che in tema di pubblico impiego privatizzato, anche in assenza di stanziamenti l'affidamento di incarichi di progettazione, direzione e lavori dipendenti della stazi...

ECONOMIA CIRCOLARE: PICHETTO, SU SOSTENIBILITÀ E DECARBONIZZAZIONE ITALIA NON GIOCA IN DIFESA

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto nell’inaugurale a Milano la fiera Plast: “Tema non è eliminare la plastica, ma governare intero ciclo e azzerare inquinamento, il modello è quello nazionale” ha dichiarato “...

AUTO: 79.756 IMMATRICOLAZIONI AD AGOSTO (+12% RISPETTO ALLO STESSO MESE DELL’ANNO PRECEDENTE)

I trasferimenti di proprietà di auto usate sono stati 306.962 (+8,12%) Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che ad agosto 2023 sono state immatricolate 79.756 autovetture a fronte delle 71.211 iscrizioni registrate nello stes...

TFR DICHIARATO MA NON CORRISPOSTO: IL DATORE RISCHIA LA CONDANNA PENALE

 

 

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 36773 del 5 settembre 2023, accoglie un ricorso presentato dalla Procura di Roma enunciando che il datore di lavoro, il quale dichiari nel CUD di aver pagato un Trattamento di Fine Rapporto in realtà mai...

LA MANCANZA DI ACCERTAMENTI STRUMENTALI NON ESCLUDE IL RISARCIMENTO

La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 25922 del 5 settembre 2023, si pronuncia in materia di risarcimento del danno stabilendo che spetta al datore di lavoro risarcire il dipendente che abbia subito un danno a causa del cibo mangiato in mensa. ...

CONCORSO "BUONE PRATICHE IN EDILIZIA": APERTA LA PROCEDURA

In tema di Concorso "Buone pratiche in edilizia" - seconda edizione, l'INAIL, con la Notizia del 5 settembre 2023, comunica che dalle ore 12.00 del 5 settembre fino alle ore 18.00 del 5 dicembre 2023 è possibile inviare le  domande con la procedur...

AUTORIZZAZIONI GIOCHI: DAL 20 SETTEMBRE AVVIO DELLA DEMATERIALIZZAZIONE

Apparecchi da intrattenimento: dal 20 settembre partono le novità sui titoli di autorizzazione con QR code. Un esempio nella Circolare n 19 di ADM. Le Dogane fissano le regole per la  dematerializzazione dei titoli autorizzatori per gli apparecchi...

ILLEGITTIMO IL CAPPOTTO TERMICO CHE RIDUCE LA SUPERFICIE DEI BALCONI DI PROPRIETÀ ESCLUSIVA DEI CONDÒMINI

   Con Sentenza 25 luglio 2023, n. 11708, il Tribunale di Roma ha stabilito che è illegittima la delibera condominiale che approvi lavori di realizzazione di un "cappotto termico" su tutta la superficie dell'edificio, che comporti la riduzione del...

RISARCIMENTO POST-TRANSAZIONE GIUDIZIALE: NECESSARIA LA PROVA DELL'IMPREVEDIBILE AGGRAVAMENTO

   La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 25603 del 1° settembre 2023, ha disposto che il lavoratore infortunato che abbia firmato una transazione giudiziale con il datore abbia, sì, il diritto a chiedere il risarcimento del danno manifestatosi ...

ANPAL: AVVISO FONDO NUOVE COMPETENZE

   L'ANPAL, conferma il termine di 150 giorni per la realizzazione dei progetti formativi e per la presentazione dell'istanza di saldo ad Anpal, a prescindere dalla data di approvazione.  Tale termine decorre dal giorno seguente la comunicazione d...

TOP