FONDO DI COMPENSAZIONE E DI RIEQUILIBRIO AMBIENTALE E TERRITORIALE: D.L. AL VAGLIO DEL GOVERNO

 È attualmente al vaglio del Consiglio dei Ministri l'ipotesi di costituzione di un Fondo di compensazione e di riequilibrio ambientale e territoriale, da istituirsi nello stato di previsione del MASE. L'approvazione della nuova bozza del "Decreto Energia" è attesa nel corso della prossima settimana. Nel dettaglio, con una dotazione prevista di 200 milioni di euro all'anno, dal 2024 al 2032, il Fondo ha l'obiettivo di incentivare le Regioni e le Province Autonome a ospitare impianti a fonti rinnovabili, favorendo la decarbonizzazione e lo sviluppo sostenibile del territorio. Le risorse per alimentare il Fondo potranno derivare dai proventi delle aste delle quote di emissione di anidride carbonica, di cui alla Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio n. 87/2003  (c.d. Direttiva "Emissions Trading Schemes"). L'operatività del Fondo è demandata al GSE, che definirà le attività funzionali al suo funzionamento.

TOP