ECOSISTER - BANDO A CASCATA A FAVORE DELLE IMPRESE DEL MEZZOGIORNO SPOKE 3 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA “GREEN MANUFACTURING FOR A SUSTAINABLE ECONOMY”

ECOSISTER - Bando a Cascata a favore delle imprese del Mezzogiorno SPOKE 3 ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna “Green manufacturing for a sustainable economy” scadenza: 15 dicembre 2023, 12:00 - budget 2.000.000,00 euro A chi è rivolto: il presente bando è destinato ad imprese localizzate nelle regioni del Mezzogiorno, al fine di rafforzare la collaborazione tra imprese del Mezzogiorno e sistema pubblico-privato della ricerca presente nella Regione Emilia-Romagna e pienamente rappresentato dal partenariato ECOSISTER. Profilo ricercato: Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI), esterne al consorzio ECOSISTER, singolarmente o in collaborazione (massimo 3 imprese); Grandi Imprese (GI), esterne al consorzio ECOSISTER, solo in modalità collaborativa con almeno una MPMI. Il costo complessivo del singolo progetto dovrà rispettare i seguenti limiti di costo: - min. 150.000 euro, max 250.000 euro per i progetti singoli; - min 350.000 euro, max 650.000 euro per i progetti in collaborazione. Periodo di riferimento: La durata di realizzazione del progetto non potrà essere superiore a 12 mesi a decorrere dalla data indicata nel provvedimento di concessione del finanziamento, salvo concessione di proroga da parte dello Spoke. È ammessa un’unica proroga, fermo restando che il progetto dovrà concludersi entro i 3 mesi precedenti la fine del progetto ECOSISTER prevista per il 30/09/2025. I progetti possono rientrare in cinque aree tematiche o linee di ricerca che, partendo dalle conoscenze relative alla manifattura verde e sostenibile, già presenti nei distretti industriali regionali, puntano ad am pliarle e svilupparle ulteriormente per farle evolverle verso un livello più elevato di filiera e di sistema e, dunque, di competitività globale. Saranno, dunque, considerati e valutati positivamente tutti i progetti che abbiano l’obiettivo di sviluppare idee ed applicazioni concrete sui temi di ricerca applicata di seguito descritti. TEMA 1: Sviluppo di prodotti, processi e sistemi produttivi a inquinamento zero che riducano al minimo la domanda di energia e l’uso di materiali pericolosi e non rinnovabili. TEMA 2: Sviluppo di filiere produttive e sistemi di fornitura a basso impatto energetico e ambientale. TEMA 3: Valutazione del ciclo di vita e della sostenibilità di materiali, prodotti e processi. TEMA 4: Soluzioni e tecnologie ICT per la progettazione, realizzazione, monitoraggio e controllo di macchine, sistemi di automazione e processi industriali green, sostenibili, sicuri e altamente riconfigurabili. TEMA 5: Impatto della tassonomia europea per le attività sostenibili sugli ecosistemi industriali regionali. Maggiori informazioni: PNRR ECOSISTER - Bando a Cascata a favore delle imprese del Mezzogiorno SPOKE 3 ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna “Green manufacturing for a sustainable economy” — Università di Bologna (unibo.it).