Ultime news
Con Circolare 7 settembre 2023, n. 27, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle modifiche introdotte all'art. 121, D.L. n. 34/2020, ad opera del D.L. 16 febbraio 2023, n. 11 (c.d. Decreto Cessioni), che ha ridefinito l'a...
L'articolo 12 della Legge 9 agosto 2023, n. 111, cd. Delega di riforma fiscale, individua i principi e criteri direttivi per la revisione delle disposizioni in materia di accisa e di altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi. In par...
Con le rappresentanti dell’Istituto di ricerca per la salute e sicurezza kazako si è svolto un confronto su temi di interesse comune per la tutela dei lavoratori. A breve la firma di un accordo per future partnership. D’Ascenzo: “Un’ottima occasi...
L'INPS, comunica l'implementazione di alcune funzionalità dello sportello telematico relativamente alla domanda online del Congedo straordinario per l'assistenza dei familiari disabili in situazione di gravità. In particolare, si comunica il rilas...
"Il senso del lavoro oggi" è il titolo del convegno promosso da Unioncamere insieme con la Fondazione per la Sussidiarietà in programma il prossimo 13 settembre a Roma, presso la sede di Unioncamere, nella Sala Longhi. Prima dell'inizio dei la...
La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 26009 del 6 settembre 2023, ha stabilito che, in tema di responsabilità civile, il risarcimento per la contrazione del reddito dell'artigiano infortunato non debba per forza essere equivalente all'invalidità...
Il Ministro: “obiettivo era scongiurare crisi sociale ed economica per famiglie e imprese”. “L’obiettivo più importante da raggiungere, nel più breve tempo possibile, era quello di scongiurare il blocco dei veicoli Diesel Euro5 in Piemonte a parti...
L’integrazione è stata ritenuta opportuna per meglio identificare il ruolo degli utenti nella catena di trasporto. Le nuove regole sono applicabili dalle comunicazioni relative al mese di gennaio 2024 Con la determinazione direttoriale di ieri, 5 ...
È l’ultimo giorno per effettuare la comunicazione telematica all’Agenzia della cessione dei crediti. Per l’utilizzo in compensazione, invece, c’è tempo fino al 30 settembre Scadenze in arrivo per i crediti d’imposta energia e gas relativi al terzo...
Imprese della microelettronica: credito di imposta nel decreto omnibus bis per costi di personale, strumentazione e attrezzatura sostenuti fino al 2027 Il Decreto n 104/2023 noto come decreto omnibus bis con l’articolo 5, commi 1-6, riconosce un ...
Il Governo pensa a un nuovo contributo contro il caro benzina per le famiglie con redditi bassi. Vediamo a chi e come arriverà. In arrivo a breve un nuovo bonus benzina da 150 euro per i redditi più bassi. Il costo dei carburanti ha ripreso a sali...
L'INPS, con Messaggio n. 3128 del 6 settembre 2023, fornisce spiegazioni in merito al contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito con figli con disabilità, introdotto dalla Legge n. 178/2020 e di cui l'Istituto aveva già fornito ...