Ultime news
Entro quando occorre presentare la comunicazione per sismabonus con remissione in bonis? Chiarimenti delle Entrate. Con la Circolare n 27 del 7 settembre le Entrate forniscono, tra gli altri, chiarimenti sulla remissione in bonis per sanare la...
L'articolo 14 della Legge 9 agosto 2023, n. 111, cd. Delega di riforma fiscale, individua i principi e criteri direttivi per la revisione del sistema fiscale dei Comuni, delle città metropolitane e delle Province. In particolare, il citato a...
Pubblicato nel 2023, Anno europeo delle competenze, nell’ambito dell’accordo Anfia-Inail, il saggio si in- centra sull’importanza delle abilità e delle conoscenze da monitorare co- stantemente per colmare eventuali necessità imposte dai cambiame...
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 26248 dell'11 settembre 2023, chiarisce che nel caso in cui si verifichi l'omissione del versamento dei contributi da parte del datore di lavoro, non esiste un'azione giuridica, a favore del lavoratore, v...
Le imprese elettriche devono comunicare all’Agenzia delle entrate i dati di dettaglio relativi al canone Tv addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese di agosto. L’invio della comunicazione deve avvenire esclusivamente in via telema...
Spazi a Milano per il Comitato attrazione investimenti esteri Il ministero delle Imprese e del Made in Italy e la società a capitale pubblico AREXPO, proprietaria del sito espositivo di “Expo Milano 2015” che adesso gestisce la valorizzazione e ...
Al 31 luglio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha emanato 1.221 provvedimenti di cessazione d’ufficio della Partita Iva, in applicazione della nuova normativa diretta a scongiurare il fenomeno evasivo delle ‘partite iva apri e chiudi’. Di queste, 359...
"Il senso del lavoro oggi" è il titolo del convegno promosso da Unioncamere insieme con la Fondazione per la sussidiarietà in programma il prossimo 13 settembre a Roma, presso la sede di Unioncamere (Sala Longhi). Il tema, sicuramente centra...
La FeNAILP ricorda che i soggetti che esercitano attività di intrattenimento devono versare l’imposta relativa alle attività svolte con carattere di continuità nel mese di agosto. Il versamento va effettuato tramite il modello F24 con modalità ...
L’appuntamento riguarda i contribuenti che non hanno effettuato l’adempimento dichiarativo in scadenza al 30 giugno 2023 e vogliono regolarizzare la propria posizione. I contribuenti che non hanno trasmesso entro il 30 giugno 2023 le dichiarazio...
È l’ultimo giorno per effettuare la comunicazione telematica all’Agenzia della cessione dei crediti. Per l’utilizzo in compensazione, invece, c’è tempo fino al 30 settembre Scadenze in arrivo per i crediti d’imposta energia e gas relativi al ter...
Entro quando occorre presentare la comunicazione per sismabonus con remissione in bonis? Chiarimenti delle Entrate. L’Agenzia delle Entrate hanno fornito chiarimenti sulla remissione in bonis per sanare la mancata presentazione nei termini dell...