Ultime news
Gli impianti di distribuzione di carburante per autotrazione e quelli di ricarica per veicoli elettrici sono classificabili latu sensu come opere di urbanizzazione secondaria ed infrastrutture, complementari al servizio della circolazione stradale...
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 1077 del 10 febbraio 2025, ha stabilito
che le misurazioni fonometriche finalizzate alla verifica del rispetto dei limiti di emissione acustica devono essere condotte senza che il soggetto controllato poss...
Con efficacia limitata all’anno 2022, si riduce l’importo dell’aliquota intera di accisa sulla birra; viene incrementato il beneficio riservato ai birrifici di cui al D.M. 4 giugno 2019 aventi una produzione annua non superiore ai 10.000 ettolitri...
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 4655 del 21 febbraio 2025, ha stabilito che la retrodatazione degli effetti del licenziamento disciplinare alla data di comunicazione di avvio del procedimento non si applica se la contestazione che dà av...
La Banca Centrale Europea rende nota, con Comunicato stampa del 6 marzo 2025, la decisione del Consiglio Direttivo di ridurre di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento della BCE.
Pertanto, con effetto dal 12 marzo 2025, i tassi di i...
Ieri 5 Marzo 2025 presso la "Sala Azzurra" della Camera di Commercio di Salerno si è tenuta l’Assemblea Costituente Gruppo Turismo Nautico di Assomare Italia-Fenailp della provincia di Salerno.
All’assemblea, presieduta dal Presidente di Assomare ...
Li impone la Direttiva europea NIS 2. Controlla se la tua azienda rientra tra i soggetti interessati alla norma
La Direttiva NIS 2, recepita in Italia con il D.Lgs. 138/2024, introduce nuovi obblighi di sicurezza informatica per un numero più ampi...
Lo scorso anno il PIL italiano è aumentato dello 0,7% sul 2023, un trend dovuto al contributo giunto sia dalla domanda nazionale al netto delle scorte (+0,5%) che di quella estera netta (+0,4%), mentre è stato lievemente negativo invece l’apporto ...
Ryanair avrebbe fornito “informazioni inesatte, incomplete o fuorvianti” alle
richieste di dati supplementari da parte dell’Antitrust, che ha in corso dal 2023 un’istruttoria sul vettore per presunto abuso di posizione dominante nella
vendita dei ...
In aumento i trasferimenti di proprietà (+4,63%)
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che a febbraio 2025 sono state immatricolate 137.922 autovetture, a fronte delle 147.170 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno ...
Dal 1° marzo al 31 marzo 2025 le imprese che investono in pubblicità sul web possono prenotare il Bonus Pubblicità, il credito di imposta del
75% sugli investimenti pubblicitari incrementali sulla stampa quotidiana e periodica...
La scorsa settimana è stato approvato dal Consiglio dei Ministri e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto per un nuovo Bonus bollette, da qualche giorno.
Per affrontare il caro energia lo stesso prevede aiuti per un totale di 2,85 miliardi di...