Ultime news
Le iniziative previste dall’accordo interistituzionale sottoscritto oggi comprendono il miglioramento della capacità di analisi statistica, anche attraverso la costruzione di indicatori di rischio collegati alle rispettive categorie produttive, e ...
Il processo di riforma delle politiche europee per l’auto, le strategie industriali nazionali e le misure finanziarie a supporto della filiera: questi i temi al centro del tavolo automotive, presieduto oggi a Palazzo Piacentini dal ministro delle ...
Sono 9.027 i brevetti nazionali concessi nel 2024.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il rapporto relativo alle attività brevettuali svolte nel 2024.
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industr...
La Commissione Europea ha emanato, un nuovo Regolamento nel quale ha realizzato un sistema comune di rimpatrio dell’UE. Ciò integrerà il patto dell’UE sulla migrazione e l’asilo che entrerà in vigore a metà del 2026 e consentirà di trattare le dom...
Con l'ordinanza in commento, il Massimo Consesso ha affermato che uno straniero in emersione per lavoro irregolare non può essere espulso fino alla conclusione del procedimento, compresa l'eventuale impugnazione giurisdizionale del rigetto amminis...
La Corte di cassazione, con l'Ordinanza n. 4741 del 23 febbraio 2025, ha chiarito che il diritto a percepire la NASpI spetta anche al lavoratore detenuto quando il rapporto di lavoro intramurario cessa per una causa estranea alla sua sfera di disp...
L'INAIL, con la Circolare n. 22 del 14 marzo 2025, rende noto che, per effetto della modifica del Tasso ufficiale di riferimento (TUR) al 2,65%, il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori di cui all'artic...
L'INPS, ha reso noto che è stata varata l'operazione di verifica, per gli anni 2025 e 2026, dell'esistenza in vita dei pensionati residenti all'estero, allo scopo di evitare pagamenti non dovuti a causa del decesso degli stessi e, di conseguenza, ...
Dal 1° aprile 2025 entreranno in vigore nuove specifiche tecniche per la fatturazione elettronica.
Vediamo di seguito cosa comporta questa novità nel dettaglio.
Fatturazione elettronica: nuove specifiche tecniche dal 1° aprile
I principali aggiorname...
L’aggiornamento del tachigrafo di nuova generazione è obbligatorio per chi opera nel trasporto internazionale. Per rispettare le normative europee ed evitare sanzioni severe i mezzi pesanti dotati di tachigrafi di prima generazione devono essere ...
La Corte di cassazione, con Sentenza n. 5936 del 6 marzo 2025, si pronuncia in materia di licenziamento chiarendo, in particolare, che non può essere licenziato il lavoratore che offende il capo nella chat privata con i colleghi, tramite il suo te...