Ultime news
La Corte di cassazione ha affermato che deve essere assolto per speciale tenuità del fatto l'imprenditore edile che, nel contesto di un piccolo cantiere, ha omesso di aggiornare il piano di sicurezza.
L'INPS, con il Messaggio n. 666 del 24 febbraio 2025, fornisce ulteriori precisazioni con riguardo all'iscrizione dei cittadini beneficiari delle prestazioni di NASpI e DIS-COLL nel Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale
(SIISL).
In particol...
Disponibili due nuovi strumenti operativi per accompagnare i beneficiari e gli operatori dell’Assegno di inclusione (ADI), nell’applicazione del percorso dedicato ai nuclei con all'interno componenti con obbligo di attivazione lavorativa e sociale...
Con Provvedimento n. 75896 del 24 febbraio 2025 il Direttore dell'Agenzia delle Entrate ha approvato il Modello 770/2025, relativo all'anno d'imposta 2024, con le istruzioni per la compilazione, concernente i dati dei versamenti, dei crediti e del...
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025, la Legge n. 15 del 21 febbraio 2025 di conversione, con modificazioni, del DL n. 202/2024 (cd. Decreto Milleproroghe), recante disposizioni urgenti in materia di termini norma...
Un protocollo d’Intesa fra Unioncamere e AIM Global Foundation per favorire gli investimenti in particolare delle piccole e medie imprese è stato sottoscritto oggi, nel corso del Forum imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti tenutosi alla prese...
La Fenailp ricorda che i soggetti che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a 18mila euro annui, compresi gli enti e gli organismi pubblici e le Amministrazioni centrali dello Stato, devono inviare, per via telematica, una com...
Obiettivo specifico 1.1: rafforzare le attività di pesca sostenibili dal punto di vista economico, sociale ed ambientale Azione 1 - Azione volta ad incrementare la competitività delle imprese di PPC in mare e quelle delle acque interne e a miglior...
La Fenailp informa agli operatori del settore taxi e noleggio con conducente NCC che l’operatività del Registro elettronico nazionale taxi e NCC (RENT) è slittata al 1O aprile 2025.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha infatti deci...