Ultime news
La Corte di cassazione, con l'Ordinanza n. 3609 del 12 febbraio 2025, ha dichiarato legittimo il rifiuto del lavoratore in caso di violazione da parte
del datore dell'obbligo generale di sicurezza sul lavoro previsto dall'articolo 2087 c.c.. Conse...
Aperte le iscrizioni per le edizioni 2025 di Donne in Digitale, il percorso formativo gratuito per il consolidamento e l’acquisizione di nuove
competenze digitali per le donne che lavorano e fanno impresa. L’iniziativa si inserisce nel contesto de...
È stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 47 del 26 febbraio 2025, il Decreto n. 17 del 14 gennaio 2025 recante il “regolamento concernente
le modalità, i tempi, i criteri e gli obblighi di comunicazione ai fini dell'autogestione del budget d...
Il progetto rappresenta un'importante risorsa per comprendere il comportamento di questi materiali in diverse condizioni.
La sala del parlamentino della sede Inail di via IV Novembre ospita, venerdì 28 marzo, il seminario sul progetto “Atlante” pe...
In data 26 febbraio 2025 l'Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato una risposta circa l'applicazione dei paragrafi A.5 – A.7, dell'OIC 34 – Ricavi.
In particolare è stato chiesto di chiarire se una società che emette titoli di legittimazio...
Con Risposta ad Interpello 22 novembre 2024, n. 226, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di passaggio dal regime ordinario al regime forfetario.
Nel caso di specie, il quesito posto dall'istante riguarda la possibilità di accede...
La Corte di cassazione con la Sentenza n. 2806 del 5 febbraio 2025 ha stabilito che è legittimo il licenziamento quando è fondato sulla violazione del minimo etico. Nel caso di specie il lavoratore, dipendente di una banca
che non aveva ancora aff...
Un mese di tempo per le domande per imprese ed enti che si occupano di editoria per ipovedenti e non vedenti: le regole dal Dipartimento per l'Editoria.
Con Avviso del 26 febbraio il Dipartimento per l'Editoria informa del termine di scadenza al 3...
L'art. 1, commi 84 e 85, Legge di Bilancio 2025, introducendo il nuovo comma 1-bis all'art. 48-bis, D.P.R. n. 602/1973, dal 1° gennaio 2026, dispone il blocco del pagamento da parte degli enti pubblici delle somme di importo superiore a € 2.500,00...
Esonero da responsabilità in materia del danno biologico del
datore di lavoro
L'AZIONE DI REGRESSO DELL'INAIL
L'INAIL, ai sensi degli articoli 10 e 11 del D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, ha il diritto di esercitare l'azione di regresso nei confron...
La Corte di cassazione con l'Ordinanza n. 4238 del 2025 ha osservato che il datore di lavoro, in caso di più licenziamenti, è libero nel fornire una motivazione del provvedimento adottato senza comparare la sua scelta con le altre motivazioni assu...
Con Decreto 13 febbraio 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 25 febbraio 2025, n. 46, il MEF ha stabilito l'estensione delle modalità di versamento unitario, di cui all'art. 17, D.Lgs. n. 241/1997, anche per il pagamento della tassa automobil...