Ultime news

TASSA DI 5 EURO SULLE SIGARETTE: IPOTESI AL VAGLIO PER LA MANOVRA 2025
TASSA DI 5 EURO SULLE SIGARETTE: IPOTESI AL VAGLIO PER LA MANOVRA 2025

Tassa di scopo sulle sigarette: aumento di 5 euro a pacchetto. L'allarme degli oncologi fa riflettere il Governo. L’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) ha presentato in Senato la campagna ’SOStenereSSN’, promossa da Aiom, Fondazione A...

GESTORI DI PIATTAFORME DIGITALI: PRINCIPIO DI DIRITTO
GESTORI DI PIATTAFORME DIGITALI: PRINCIPIO DI DIRITTO

Con Principio di diritto l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle definizioni di "Piattaforma" e di "Venditore" di cui all'art. 2, comma 1, lett. a) e n), D.Lgs. n. 32/2023, di attuazione della Direttiva UE 2021/514 (cd. "DAC ...

ITALIA-CINA: URSO INCONTRA RENEXIA E MINGYANG
ITALIA-CINA: URSO INCONTRA RENEXIA E MINGYANG

Definite le tappe per la scelta del sito produttivo. Il ministro Adolfo Urso ha incontrato a Palazzo Piacentini i vertici dell'azienda cinese MingYang Smart Energy, uno dei principali produttori al mondo di turbine eoliche, e quelli di Renexia, so...

BONUS CONSULENZA QUOTAZIONE PMI, DOMANDE FINO AL 31 MARZO 2025
BONUS CONSULENZA QUOTAZIONE PMI, DOMANDE FINO AL 31 MARZO 2025

Sul sito del Mimit sono disponibili la modulistica da utilizzare e le indicazioni sulle modalità di invio delle istanze per richiedere il credito d’imposta dedicato alle piccole e medie imprese. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fo...

TRANSIZIONE 5.0: COME SI CALCOLA IL CONSUMO ENERGETICO PER LE IMPRESE NEO-COSTITUITE?
TRANSIZIONE 5.0: COME SI CALCOLA IL CONSUMO ENERGETICO PER LE IMPRESE NEO-COSTITUITE?

Il GSE con faq pubblicata il 26.09 replica ad un dubbio: come vengono calcolati i consumi rispetto al periodo precedente per una impresa neocostituita? Il Mimit informa della pubblicazione sul sito del GSE di una sezione specifica di faq in rispos...

BONUS TINTEGGIATURA 2024 E 2025, COME CAMBIA LA MISURA E LA DETRAZIONE
BONUS TINTEGGIATURA 2024 E 2025, COME CAMBIA LA MISURA E LA DETRAZIONE

Nel 2025 cambia, molto, il bonus tinteggiatura che come nel 2024 rimarrà legato alle ristrutturazioni più ampie: chi ne ha diritto e a quanto corrisponde la detrazione. COME CAMBIA IL BONUS TINTEGGIATURA 2024 2025 La strada intrapresa dal governo ...

PRETE, SUD CRESCE MA PESA INCOGNITA DEMOGRAFIA: “NEL 2080 IL MEZZOGIORNO SARÀ L’AREA PIÙ VECCHIA D’ITALIA”
PRETE, SUD CRESCE MA PESA INCOGNITA DEMOGRAFIA: “NEL 2080 IL MEZZOGIORNO SARÀ L’AREA PIÙ VECCHIA D’ITALIA”

Nel 2023 la crescita economica è stata più intensa nel Mezzogiorno (+1,3%) rispetto alla media nazionale (+0,9%), e anche per il 2024 le stime restano in territorio positivo, con una crescita di circa l’1%, in linea con la media nazionale. Questi ...

NUOVA DELEGA UNICA PER GLI INTERMEDIARI: PROVVEDIMENTO DELLE ENTRATE
NUOVA DELEGA UNICA PER GLI INTERMEDIARI: PROVVEDIMENTO DELLE ENTRATE

Con Provvedimento 2 ottobre 2024, n. 0375356, l'Agenzia delle Entrate ha definito il modello che consentirà ai contribuenti di delegare gli intermediari all'utilizzo di uno o più servizi online contestualmente dell'Agenzia delle Entrate e di Agenz...

SPECIALE RIFORMA FISCALE: PUBBLICATO IN G.U. IL DECRETO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTE INDIRETTE
SPECIALE RIFORMA FISCALE: PUBBLICATO IN G.U. IL DECRETO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTE INDIRETTE

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 2 ottobre 2024, n. 231, il D.Lgs. 18 settembre 2024, n. 139 recante "Disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro, dell'imposta sulle successioni e donazioni, dell'imposta di bollo e de...

ADI E PARTECIPAZIONE A TIROCINI SOCIALI: ATTENZIONE ALLA CORRETTA COMPILAZIONE DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE
ADI E PARTECIPAZIONE A TIROCINI SOCIALI: ATTENZIONE ALLA CORRETTA COMPILAZIONE DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE

Il Ministero del Lavoro, con la Nota n. 16631 del 3 ottobre 2024, precisache, al fine di evitare di incorrere al rischio di sospensione dell'Assegno di inclusione da parte di soggetti beneficiari che partecipano a Tirocini di
inclusione sociale (TI...

DISABILI E LAVORAZIONI A RISCHIO ELEVATO: MODIFICHE AL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO ESONERATIVO
DISABILI E LAVORAZIONI A RISCHIO ELEVATO: MODIFICHE AL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO ESONERATIVO

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Nota n. 15466 dell'1 ottobre 2024, fornisce le istruzioni operative in merito alle nuove modalità di versamento del contributo esonerativo cui sono tenuti i datori di lavoro che svolgono la...

LAVORATORI STRANIERI EXTRAUE: SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO PER LA SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE DI INGRESSO
LAVORATORI STRANIERI EXTRAUE: SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO PER LA SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE DI INGRESSO

Il 30 settembre scorso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e le Organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale hanno sottoscritto il Protocollo di intesa per la semplificazione delle proc...

TOP