Ultime news
Una spesa netta in crescita ad un ritmo medio dell’1,5%, deficit sotto il 3% entro il 2026 e maggiore celerità su riforme ed investimenti legati al PNRR specie per quanto riguarda Pubblica Amministrazione, giustizia, imprese e fiscalità. Questi gl...
Il Consiglio dei Ministri, con Comunicato stampa n. 95 del 17 settembre 2024, ha reso noto che è stato approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce il Testo unico in materia di versamenti e di riscossione. Il testo è strut...
Dal 1º ottobre 2024, le imprese che investono in beni strumentali potranno presentare la domanda per i contributi. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con apposita circolare direttoriale, ha stabilito i termini e le modalità di present...
Il diritto europeo consente che il comportamento del passeggero che si fa trasportare in auto da un autista in stato di ebbrezza, in caso di sinistro stradale possa essere valutato caso per caso dal giudice come concorso del danneggiato nella caus...
Con Circolare 17 settembre 2024, n. 18, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina del Concordato Preventivo Biennale (CPB). Nello specifico, il documento di prassi, nella prima parte, approfondisce gli aspetti genera...
Il Consiglio dei Ministri ha reso nota l'approvazione, in esame preliminare, del decreto legislativo concernente il Testo unico in materia di versamenti e riscossione. In particolare, il Testo unico è strutturato in base all'ordinario iter di acqu...
Con Nota n. 6774 del 17 settembre 2024 (segue Nota Prot. n. 1357 del 31 luglio 2024 ) l'Ispettorato Nazionale del Lavoro - d'intesa con la Direzione centrale coordinamento giuridico, nonché con INPS e INAIL - fornisce l'elenco delle violazioni che...
In tema di pensione anticipata, è intervenuta la Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 24886 del 17 settembre 2024, ad affermare che la contribuzione figurativa può concorrere al calcolo delle condizioni ai fini della pensione anticipata. In par...
Con la sentenza n. 34387/2024, la Corte di Cassazione ha affermato che «ai fini dell'applicazione dell'obbligo di nominare il coordinatore per la progettazione e quello per la esecuzione dei lavori, ai sensi dell'art. 90, comma 3 d.lgs. n. 81/2008...
Per l'indebito utilizzo della assicurazione sanitaria integrativa per il figlio non a carico è legittimo il licenziamento, dice la Cassazione Il caso trattato riguarda il licenziamento per giusta causa di una dipendente, A.A., da parte di una soci...
Via libera ai dissalatori anti-siccità in Sicilia Si è riunita, nella sede del Mit, la Cabina di regia per la crisi idrica presieduta dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Nella riunione ...
"Apprezziamo percorso di transizione intrapreso da Paese leader in rinnovabili e biocarburanti. Ruolo cruciale delle reti di distribuzione e dei sistemi di accumulo”. Il sostegno italiano alle priorità della Presidenza brasiliana del G20”. Il mini...