Ultime news
Urso incontra Polonia, Spagna, Romania, Austria, Malta, Olanda A margine dei lavori del consiglio Competitività a Bruxelles, il ministro Urso ha tenuto una serie di bilaterali per discutere della proposta italiana di politica industriale per il se...
Si svolgerà mercoledì 2 ottobre all’Auditorium “Ilaria Alpi e Miran Hrovatin” del MASE in Via Cristoforo Colombo, 44 (ore 10-16), la giornata di audizione sul tema degli inquinanti emergenti. Il confronto, organizzato dalla Direzione Generale Uso ...
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro ha presentato nei giorni scorsi l’Osservatorio su Intelligenza Artificiale e Lavoro nella Digital Economy. Un portale che mira a diventare il maggior centro di conoscenza e di scambio di buone prassi e pr...
Per i controlli al tachigrafo obbligo dei conducenti dei mezzi pesanti di avere a bordo del veicolo i dati riferiti ai 56 giorni antecedenti il giorno della guida e non più ai 28 giorni antecedenti ai fini dei controlli dal 31 dicembre 2024. A par...
In materia di appalti, la Sezione VI del Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 5243, ha affermato che la clausola sociale di riassorbimento dei dipendenti dell'appaltatore uscente, non essendo previsto un obbligo di assunzione a tempo indetermina...
La Circolare n. 7 del 2024 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali affronta le problematiche di sicurezza connesse all’uso delle Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE), Il documento ha l’obiettivo di fornire linee guida per la progettazi...
Il Decreto Legge Salva infrazioni Ue 131/2024, approvato lo scorso 6 settembre dal Consiglio dei ministri e recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, tra le varie modifiche legislative in tema di lavoro, reintroduce risarcimenti potenzialment...
In Telefisco 2024 tra le risposte ADE, si evince che dal 1°gennaio 2025 partono le novità per le maggiori dilazioni di cartelle fino a 120 rate. Si attendono le regole MEF Durante il convegno Telefisco 2024 tenutosi in data 19 settembre come sempr...
Lo comunica l’INAIL attraverso un avviso che rende noto che a partire dal mese di ottobre sarà operativa la nuova classificazione delle professioni nella versione CP2021. Con avviso del 23 settembre 2024, l’INAIL comunica che è stata oggetto di re...
Con la circolare 89 del 16 settembre 2024 INPS è intervenuto, a seguito delle decisioni della Banca centrale Europea del 12 settembre, che ha ridotto il tasso di sconto al 3,65%; prevedendo che: • il tasso di interesse per il differimento e la rat...
La Corte di Cassazione, nella Sentenza n. 24950 del 17 settembre 2024, ha statuito che il diritto di accedere all'APE sociale richiede, tra gli altri requisiti, uno stato di disoccupazione in capo al beneficiario, ma non postula che quest’ultimo a...
L’Italia ha una strategia per coinvolgere l’Africa nell’utilizzo dell’Intelligenza artificiale e favorire uno sviluppo equo e sostenibile. Lo ha detto Valentino Valentini, vice ministro delle Imprese e del Made in Italy, intervenendo al side event...