Ultime news
La Corte di Cassazione, con Sentenza del 23 agosto 2022, ha stabilito che deve essere assolto per non aver commesso il fatto dall’imputazione di omicidio colposo il datore di lavoro in seguito alla morte del pedone investito dal mezzo aziendale in...
L’applicazione semplifica le operazioni di dichiarazione e aggiornamento dei dati catastali grazie all’accesso controllato e all’utilizzo coerente delle informazioni contenute nelle banche dati del Fisco
Concluso il periodo transitorio, dal prossi...
Con Ordinanza 23 dicembre 2021, n. 41326, la Corte di Cassazione ha ritenuto corretta la risoluzione di un contratto di affitto d'azienda alberghiera avente ad oggetto un immobile affetto da vizi strutturali, che lo rendevano non idoneo ad ospitar...
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'aliquota IVA applicabile ai servizi di mensa aziendale erogati ai dipendenti tramite app.
In particolare, l'azienda ha stipulato due convenzioni con la società che si occupa di eseguire ...
Il nostro ordinamento tutela molte situazioni precarie e stabilisce talvolta termini favorevoli per lavori particolarmente provanti. Sarebbe questo, ad esempio, il caso delle cosiddette maggiorazioni contributive. Ossia, il lavoratore, quando eseg...
La conversione in legge del decreto semplificazioni ed il decreto ministeriale attuativo modificano le norme e le modalità operative per lo smart working superando la fase emergenziale. leggi di più.
Pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 193 del...
NEGOZIO ILLEGALE E NEGOZIO IMMORALE
L'articolo 1343 del codice civile sancisce l'illiceità della causa di un contratto contrario a norme imperative, all'ordine pubblico e al buon costume.
In sostanza, il riferimento va a due tipologie negoziali, c...
La Fenailp Turismo ricorda che dal 9 settembre 2022, le imprese italiane possono inviare richiesta di accesso ai contributi a fondo perduto stanziati per la partecipazione a fiere ed eventi internazionali organizzati in Italia dal 16 luglio al 31 ...
La progressione ricorre in caso di omessa fatturazione di operazioni imponibili, che sia seguita da dichiarazione infedele ovvero da omessa registrazione delle operazioni medesime, trattandosi, in evidenza, di condotte tutte collegate alla medesim...
Grazie ad una nota pubblicata sul sito dell'Agenzia delle Entrate, l'Ente ha specificato che l'agevolazione verrà concessa anche alle imprese che pagano in ritardo i canoni di locazione previsti dalla misura di sostegno. Vediamo, di seguito, quali...
Sulla G.U. 19 agosto 2022, n. 193, è stata pubblicata la Legge 4 agosto 2022, n. 122, di conversione del D.L. n. 73/2022, c.d. "Decreto Semplificazioni". Fra le misure di interesse per i bonus edilizi, si segnala la previsione contenuta nel nuovo ...
Quali sono le novità sugli affitti brevi previste per il prossimo anno? Chi sono i soggetti che dovranno adeguarsi ai nuovi obblighi? A partire dal 1° gennaio 2023, la disciplina dei contratti di locazione breve verrà aggiornata con nuove regole, ...