Ultime news
L’assegno sociale è la principale misura assistenziale che il sistema INPS in Italia adotta. L’assegno sociale non è altro che quella che una volta veniva chiamata pensione sociale o, erroneamente, pensione per la casalinga. Infatti si tratta di u...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 16253, ha stabilito che l'incapacità di stampare i registri contabili e gli altri documenti inerenti all'attività di impresa rappresenti una violazione dell'art. 7 comma 4-ter del DL n. 357/1994.
Per esse...
È consentita la somministrazione di personale in un call center nonostante il contratto rimandi indirettamente alle "punte stagionali", se viene dimostrata l'effettiva necessità.
È quanto ha statuito la Corte di Cassazione nell'Ordinanza n.15547, ...
Ecco le norme che limitano la durata massima del rumore.
L'antifurto in auto è diventato uno strumento sempre più indispensabile, specie se si considera che, secondo un'analisi LoJack commissionata dal Ministero dell'Interno, in media in Italia ...
I giovani tra i 18 e i 36 anni non compiuti, purché siano senza lavoro oppure siano titolari del reddito di cittadinanza, possono ottenere fino a 2.500 euro per conseguire le patenti per l’autotrasporto.
Il bonus è finanziato con il “Programma pat...
Con Comunicato stampa del 26 agosto 2022, il Ministero del lavoro ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di comunicazione telematica del lavoro agile a partire dal 1° settembre 2022 (DM n. 149/2022).
Dal prossimo 1° settembre, infatti, in ...
In caso di incidente stradale che comporti alla vittima un'invalidità permanente pari al 25%, la riduzione della capacità lavorativa si presume, sulla base della considerazione che da una tale grave lesione conseguiranno inevitabilmente ripercussi...
Da settembre riapre la scuola e quindi anche gli asili nido. Il Bonus asilo nido aiuta le famiglie che ne hanno diritto al pagamento della retta. Ma questo provvedimento prevede anche che l’aiuto possa andare a famiglie che non possono mandare il ...
Il nostro legislatore allo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità ha previsto diverse forme di tutela e agevolazioni. Si pensi ad esempio a tutti i benefici fiscali concessi ai titolari di legge 104 e ai familiari c...
Fenailp Costruttori chiarisce che il legislatore appresta un sistema di garanzie (artt. 1667-1669 c.c.) a favore di chi acquista immobili di nuova costruzione per tutelare dalla presenza di vizi
ESECUZIONE A REGOLA D'ARTE
Va premesso che il commit...
In caso di accertamento e verifiche presso i locali dell'impresa, non è necessaria la presenza del "titolare", ma è sufficiente quella di un delegato, cui l'incarico può essere conferito anche oralmente, non essendo prescritti particolari requisit...
2 miliardi di euro per finanziare oltre 100 progetti. Operativa misura a sostegno industrie che riducono emissioni CO2 e consumi energia
Rafforzate le linee di intervento dei contratti di sviluppo per sostenere gli investimenti delle imprese su tu...