Ultime news

LE RATE PER NON PERDERE I BENEFICI DEL FISCO AI CONTRIBUENTI SCADONO LUNEDÌ

La Legge di conversione del Decreto Sostegni bis dello scorso marzo ha riaperto il perimetro della Rottamazione-ter. Cioè il legislatore ha riconcesso i benefici della definizione agevolata anche a chi non aveva saldato i debiti nei termini origin...

DANNO DA VACANZA ROVINATA

Siamo in piena estate e moltissime persone sono in vacanza o si apprestano a partire per le vacanze. Le ferie estive sono un momento importante dell’anno. Servono moltissimo per staccare qualche giorno la spina dal lavoro e dalla quotidianità. Dun...

PER CHI LAVORA AL CALDO E AL SOLE COCENTE E’ AIUTATO DALLO STATO

Dopo la tregua di qualche giorno, con annessi temporali, che hanno provocato anche disagi e ingenti danni soprattutto al Nord Italia, tornano a salire le temperature. L’estate 2022 sarà ricordata come una delle più calde a memoria d’uomo. La colon...

A GIUGNO OCCUPAZIONE IN CRESCITA

A giugno, il tasso di occupazione nel nostro Paese, è salito al 60,1%, con due decimi in più rispetto al mese precedente, percentuale che riporta al 1977 e in netto aumento sul giugno 2021 (+1,8%, pari a +400mila unità).

A renderlo noto è il consu...

PER FIGLI E BAMBINI DAL 1° AGOSTO SI PUÒ RICHIEDERE IL BONUS CICOGNA 2022

Anche in questo anno 2022 torna il Bonus Cicogna, lo comunica l’INPS. Le famiglie che hanno figli e bambini anche adottati saranno premiate con un contributo economico. La somma però non spetta proprio a tutti. Il risparmio è importante di questi ...

L’ASSICURAZIONE INAIL È OBBLIGATORIA

Non tutti conoscono le tutele e gli obblighi che l’INAIL riconosce e richiede ai contribuenti italiani. Molti pensano si tratti di vincoli specifici che riguardano solamente alcune categorie di lavoratori. Ma non sanno che alcune assicurazioni rig...

ASSEGNI DALL’INPS AI LAVORATORI DIPENDENTI ASSUNTI A TEMPO INDETERMINATO ISCRITTI AL FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI

Quando si è ormai quasi agli sgoccioli della vita lavorativa, si è più stanchi e talvolta gli ultimi anni sembrano non finire più. Per questo il nostro legislatore, in presenza di determinate situazioni, concede la possibilità di lasciare prima il...

LA BANCA DEVE INFORMARE PIENAMENTE IL CLIENTE

Oggi la tutela del risparmio è una delle preoccupazioni più grandi dello Stato. C’è moltissima attenzione al rapporto banca-cliente. In particolare, le banche sono soggette sotto lo stretto controllo dello Stato. Questa azione di controllo è svolt...

DIFFIDA ACCERTATIVA E ACCORDO TRA LE PARTI

Con Sentenza n. 23744 del 29 luglio 2022, la Corte di Cassazione statuisce che la diffida accertativa è atto di natura amministrativa che è idonea ad acquisire valore di titolo esecutivo ma non determina un passaggio in giudicato dell'accertamento...

NUOVI OBBLIGHI INFORMATIVI PER I DATORI DI LAVORO

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio 2022 il Decreto Legislativo n. 104 del 27 giugno 2022, di attuazione della Direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro...

LAVORATORE LICENZIATO MENTRE È IN CASSA INTEGRAZIONE

Il detective privato dimostra che il dipendente lavora, oltretutto svolgendo attività in concorrenza. La sentenza del tribunale di Venezia

 

LICENZIAMENTO LAVORATORE E INVESTIGATORE PRIVATO

Con la sentenza 473 pubblicata il 12 luglio 2022 dalla se...

LA RENDITA INAIL NON ASSORBE IL DANNO COMPLEMENTARE AL DIPENDENTE INFORTUNATO

La Corte di Cassazione, con Ordinanza depositata il 29 luglio 2022, si è pronunciata sul caso di un dipendente infortunatosi sul lavoro, il quale convenne in giudizio l'azienda ospedaliera, chiedendo il risarcimento del danno in quanto sosteneva c...

TOP