Ultime news
Con ordinanza n. 25369 del 25 agosto scorso, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alla suddivisione della pensione di reversibilità del decuius, stabilendo che, oltre alla durata dei due matrimoni, rilevano anche i redditi della coniu...
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del
ministero del lavoro, con l'Interpello n. 1 del 19 luglio 2022, pubblicato il 25 agosto 2022, ha fornito dei chiarimenti all'Associazione sindacale CIMO (Sindacato dei medici)...
Con riferimento alla determinazione del tasso di dilazione e di differimento da applicare agli importi dovuti a titolo di contribuzione agli Enti gestori di forme di previdenza ed assistenza obbligatorie, ed all'importo delle sanzioni civili di cu...
L'INPS, con il Messaggio n. 3130 dell'11 agosto 2022, fornisce alcune indicazioni in merito ai criteri per la determinazione dell'importo dell'assegno straordinario di sostegno al reddito in favore dei lavoratori sordomuti, o con invalidità superi...
In caso di cessione di azienda illegittima, l'impresa cedente che rifiuta l'offerta del dipendente di riattivare la prestazione lavorativa è tenuta al pagamento della retribuzione.
È quanto ha statuito la Corte di Cassazione con la Sentenza n. 177...
La decadenza, nel nostro ordinamento, è quell'istituto che determina l'estinzione di un diritto per mancato esercizio in un tempo determinato, perentoriamente stabilito dalla legge
DECADENZA E PRESCRIZIONE: DIFFERENZE
Secondo tale definizione ...
Il lavaggio dell'abbigliamento degli operatori ecologici è a carico del datore di lavoro, in quanto si tratta di una misura necessaria al loro mantenimento in stato di efficienza.
È quanto ha statuito la Corte di Cassazione nell'Ordinanza n. 16749...
Gli articoli 141 e 142 del codice della strada ricordano che non sempre chi procede a velocità ridotta agisce bene.
Sfrecciare per le strade a bordo del proprio mezzo di trasporto, superando i limiti consentiti di velocità, è cosa assai pericolo...
Il titolare di una ditta è condannato per omicidio colposo se il dipendente imprudente muore in un incidente in servizio, dopo esser stato incaricato di compiti per i quali non ha ricevuto adeguata formazione.
È quanto ha statuito la Corte di Cass...
A molti lettori e molte lettrici sarà capitato di sbarcare dall’aereo e andare sul nastro per ritirare il bagaglio. Solo che quest’ultimo non arriva. Probabilmente perché è finito altrove. Come ci si comporta in questi casi quando il bagaglio risu...
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 26271, afferma che non si può invocare l'estinzione del reato se il datore di lavoro, inadempiente sulla formazione in materia di sicurezza sul lavoro, non si attiva per regolarizzare il difetto di inform...
La Legge n. 161/2017 per le imprese sequestrate alla mafia e sottoposte ad amministrazione giudiziaria con prosecuzione dell'attività ha previsto la possibilità di ottenere l'emissione di un DURC regolare: rileveranno infatti solo gli obblighi con...