Ultime news

GESTORI DI IMPIANTI SPORTIVI: PRONTE LE REGOLE PER IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

Contributo a fondo perduto in favore dei gestori di impianti sportivi: pubblicato il decreto con le regole. Ecco chi sono i beneficiari e quali sono i requisiti.

E' stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo sport il DPCM del 30 giugno 2022...

CREDITO BONUS EDILIZI: SBLOCCO RETROATTIVO PER LA CESSIONE

Si è sbloccato, solo in parte, la cessione dei crediti corrispondenti ai bonus edilizi.

Le banche potranno cedere a tutte le Partite Iva tutti i crediti, anche se comunicati prima del 1° maggio 2022

Il Senato ha approvato definitivamente, con 168 ...

SUPERBONUS: SCOPERTA DALLA GDF UNA FRODE PER € 24 MILIONI DI CREDITI D'IMPOSTA FITTIZI

A seguito di un'indagine effettuata grazie all'incrocio delle informazioni presenti nelle banche dati e grazie alla collaborazione dell'Agenzia delle Entrate, la Guardia di Finanza ha reso noto che è emersa una frode fiscale da parte di un consorz...

DELEGA INPS A PERSONA DI FIDUCIA ANCHE CON VIDEOCHIAMATA

In attuazione del PNRR INPS ha previsto dall'anno scorso, per chi non ha familiarità con i mezzi informatici la possibilità di delegare a una persona di fiducia l’accesso ai servizi on line dell’INPS. Il caso più c Nuova funzione "Web meeting" per...

EQUILIBRIO TRA ATTIVITÀ PROFESSIONALE E VITA FAMILIARE: DECRETO IN GU

Equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza: pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto.

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 176 del 29 luglio 2022 il Decreto legislativo 10...

MOBBING ORIZZONTALE

Il mobbing orizzontale, variante soggettiva del mobbing, vede protagonisti attivi delle condotte abusanti i colleghi di lavoro, la giurisprudenza però non esclude la responsabilità del datore ai sensi dell'art. 2087 c.c.

COS'È IL MOBBING ORIZZONTA...

FIRMATO PROTOCOLLO INAIL-INL PER RAFFORZARE

Rafforzare la prevenzione degli infortuni e delle malattie sul lavoro, rendendo più efficace l'attività di vigilanza, grazie all'utilizzo delle banche dati è l'obiettivo alla base dell'importante protocollo quinquennale 

firmato dal direttore gene...

MULTE DA 2.000 EURO PER ALCUNI PAGAMENTI POCO CHIARI ANCHE CON IL POS

La lotta ai contanti intrapresa dal Governo non si ferma neanche in estate, anzi, stante agli ultimi interventi legislativi, si è addirittura intensificata. In particolare nonostante la proroga per un altro anno all’utilizzo dei contanti fino a 1....

NUOVO MODELLO DICHIARAZIONE IMU

Con Decreto 29 luglio 2022, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il MEF ha approvato il nuovo modello di dichiarazione IMU e IMPi. 
Il modello sostituisce il precedente, approvato nel 2012 e tiene conto della nuova disciplina IMU previs...

AGEVOLAZIONE "PRIMA CASA" E COMUNIONE LEGALE DEI BENI: INTERPELLO

L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di agevolazione c.d. "prima casa".

In particolare, l'Agenzia ha chiarito che qualora il contribuente sia titolare, anche in comunione legale, di una casa di abitazione acquistata in regime age...

ANF: ISTRUZIONI DELL’INPS PER IL RICONOSCIMENTO DEL DIRITTO AI LAVORATORI EXTRACOMUNITARI

L'INPS, fornisce le istruzioni amministrative in materia di assegno per il nucleo familiare ai sensi del Decreto Legge 13 marzo 1988, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla Legge 13 maggio 1988, n. 153, a seguito della sentenza della Corte Co...

INDENNITÀ DI TRASFERTA PARAMETRATA A TARIFFE DEL TRASPORTO PUBBLICO: LA DISCIPLINA FISCALE APPLICABILE

Con Risposta ad interpello n. 405 del 2 agosto 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativamente all'applicabilità dell'articolo 51, comma 5, TUIR alle trasferte svolte con il mezzo proprio al di fuori del comune in cui il dipende...

TOP