INCENTIVI AUTO ELETTRICHE: DAL 22 OTTOBRE APERTE LE RICHIESTE PER PRIVATI E MICROIMPRESE

A partire dal 22 ottobre 2025, cittadini e microimprese potranno presentare domanda per accedere agli incentivi statali destinati all'acquisto di veicoli elettrici, una misura pensata per promuovere la mobilità sostenibile e favorire la transizione ecologica nel settore dei trasporti.
L’iniziativa rientra nel piano di rifinanziamento dell’Ecobonus, lo strumento introdotto dal Governo per agevolare l'acquisto di veicoli a basse o zero emissioni. I contributi sono destinati all’acquisto di auto elettriche nuove di fabbrica appartenenti alla fascia di emissioni 0-20 g/km di CO₂, ovvero esclusivamente veicoli 100% elettrici.
Possono accedere agli incentivi:
•Persone fisiche residenti in Italia;
•Microimprese che svolgono attività di trasporto merci in conto
proprio o conto terzi.
Il contributo massimo può arrivare fino a 13.750 euro, ma l’importo varia in base a diversi fattori, tra cui il tipo di veicolo acquistato, la presenza di una rottamazione e l’ISEE del richiedente, che deve essere inferiore a 30.000 euro per ottenere il bonus maggiorato.
Le richieste dovranno essere presentate esclusivamente online, tramite la piattaforma ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ecobonus.mise.gov.it), dove i concessionari accreditati potranno prenotare il contributo per conto degli acquirenti.
Questa nuova fase dell’Ecobonus rappresenta un’opportunità concreta per ridurre l’impatto ambientale del parco auto circolante e, al tempo stesso, per favorire l’accesso a tecnologie di mobilità più efficienti e pulite.