MANOVRA, SPRINT FINALE PER L’APPROVAZIONE

Sarà esaminata domani, dal Consiglio dei ministri, la Finanziaria 2026 predisposta dal Governo.
La manovra, che può contare su una dotazione di circa 18 miliardi di euro, prevede azioni relative a lavoro, famiglie, sanità e imprese anche se, la limitata disponibilità di risorse, ha indotto l’Esecutivo ad una certa prudenza e a ridurre la corposità del pacchetto d’interventi sollecitato dalle associazioni datoriali.
Per quanto riguarda in particolar modo il tessuto produttivo, dovrebbero essere fruibili circa 4 miliardi, per sostenere, tra i vari interventi, il superammortamento delle imprese, il credito d’imposta nelle ZES ed il rifinanziamento della Nuova Sabatini.
Congelate inoltre, anche nel 2026, la sugar e la plastic tax. I dettagli della manovra, che potrebbe comunque essere interessata da ulteriori modifiche, dovrebbero essere illustrati entro la fine della settimana.