ML: ATTIVA UNA NUOVA FUNZIONALITÀ PER I SOGGETTI PRIVATI NELL'AMBITO DEL SISTEMA INFORMATIVO MINORI

Il Ministero del Lavoro, con Comunicato pubblicato sul proprio sito istituzionale, rende noto l'avvio di una nuova funzionalità dedicata ai soggetti privati nell'ambito del SIM - Sistema Informativo Minori.
Come noto, al compimento della maggiore età, allo straniero entrato in Italia come minore straniero non accompagnato, può essere rilasciato un permesso di soggiorno per studio, accesso al lavoro ovvero per lavoro subordinato o autonomo, previo parere delle Direzioni competenti.
La richiesta di parere è subordinata al possesso, da parte del minore, di una serie di documenti e requisiti necessari per la richiesta.
Ebbene, con il Comunicato in oggetto, si mette in luce come la
digitalizzazione della nuova procedura per la gestione delle richieste di parere da parte dei soggetti privati rappresenti per la Direzione Generale una grande opportunità per
velocizzare i tempi di lavorazione delle richieste a vantaggio degli stessi richiedenti e per garantire la massima trasparenza nella lavorazione delle pratiche.
Infatti, grazie alla nuova funzionalità, l'utente ha la possibilità di formalizzare una nuova richiesta di parere e di gestire, ricercare e visualizzare anche le istanze già presentate.