Ultime news
Urso: “l’inflazione in Italia si è ridotta più che negli altri Paesi UE” Si è tenuto a Palazzo Piacentini a Roma, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, un nuovo incontro del tavolo permanente dedicato ai settori della distribuzione...
La Commissione Europea ha emendato il Regolamento de minimis aumentando il massimale da 200.000 € a 300.000 €, incrementando notevolmente le opportunità per le aziende di accedere alle numerose agevolazioni soggette al regime de minimis. L’applica...
La Corte di Giustizia UE, con Sentenza del 18 gennaio 2024, relativa alla causa C-218/22, ha asserito che l’indennità sostitutiva delle ferie non godute entro i termini previsti dalla normativa nazionale, spetta anche nel caso in cui il lavo...
Con Sentenza n. 1437 del 12 gennaio 2024 la Corte di Cassazione statuisce alcuni interessanti principi in materia di sicurezza sul lavoro: ogni rischio non può considerarsi adeguatamente valutato solo perché menzionato nel documento di valutazi...
La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 1999 del 17 gennaio 2024, condanna due dipendenti pubblici per il reato di truffa aggravata ai danni dello Stato, per l'essersi scambiati i cartellini, indicando così orario inesatto di entrata e uscita. La...
L'INPS, con la Circolare n. 13 del 17 gennaio 2024, ricorda che con Decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali del 13 dicembre 2023 è stata confermata per il 2023 la riduzione contributiva a favore delle imprese edili, nella misur...
Unioncamere e InfoCamere lanciano la call rivolta a start up e PMI "Data-Driven Innovation: Camere di commercio e Startup insieme per un'Italia Digitale” per accelerare l'innovazione del sistema camerale Valorizzare il patrimonio informativo e le ...
Avviato l’iter per la sottoscrizione di un analogo Accordo di programma con la Regione Toscana per gli eventi alluvionali di ottobre e novembre scorsi Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in attuazione del DL del 1° giugno 2023 n. 61, ...
Il ministro Matteo Salvini interviene al convegno Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, è intervenuto presso l’Aula Magna dell’Università Giustino Fortunato di Benevento, all'incontro sul ...
Dando seguito al via libera della Commissione Europea al decreto italiano per l'incentivazione della realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), il MASE, durante un question time del 17 gennaio 2024, ha dichiarato che sta predispon...
Il 15 gennaio 2024, la Commissione Industria, Ricerca ed Energia (ITRE) del Parlamento Europeo ha votato a maggioranza a favore dell'accordo raggiunto il 7 dicembre 2023 nel trilogo tra la Commissione, il Consiglio e il Parlamento sulla revisio...
Con Risposta ad Interpello 17 gennaio 2024, n. 10 l'Agenzia delle Entrate ha provveduto a fornire chiarimenti circa il caso di utilizzo in compensazione del credito IVA per le società non "operative" di cui all'art. 30, Legge n. 724/1994. N...