Ultime news

VIOLAZIONE OBBLIGHI FEDELTÀ E DILIGENZA: L'AZIONE RISARCITORIA È AUTONOMA RISPETTO A QUELLA DISCIPLINARE
VIOLAZIONE OBBLIGHI FEDELTÀ E DILIGENZA: L'AZIONE RISARCITORIA È AUTONOMA RISPETTO A QUELLA DISCIPLINARE

La violazione degli obblighi di fedeltà  e diligenza da parte di un dipendente comporta, oltre all'applicabilità di sanzioni disciplinari, anche l'insorgere del diritto al  risarcimento dei danni, tanto più nel caso in cui il medesimo sia un dirig...

I CONTRATTI CON PREMI DI PRODUTTIVITÀ CRESCONO DEL 30,7% IN UN ANNO
I CONTRATTI CON PREMI DI PRODUTTIVITÀ CRESCONO DEL 30,7% IN UN ANNO

I contratti che prevedono premi di produttività depositati e attivi presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sono  cresciuti del 30,7% in un anno. Al 15 gennaio 2024 ne risultano 9.421, contro i 7.206 presenti alla stessa data del ...

STIPENDI E PENSIONI NON COINVOLTI NEL SEQUESTRO PER EVASIONE FISCALE
STIPENDI E PENSIONI NON COINVOLTI NEL SEQUESTRO PER EVASIONE FISCALE

n presenza di un reato di evasione fiscale non è possibile sequestrare, ai fini della futura confisca, le somme spettanti a titolo di stipendi, salari, pensioni o altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego.  Questo quanto chiarito...

SÌ AL LICENZIAMENTO DELLA DIPENDENTE CHE RICATTA IL SUPERIORE
SÌ AL LICENZIAMENTO DELLA DIPENDENTE CHE RICATTA IL SUPERIORE

La Corte di  Cassazione, con l'Ordinanza n. 1686 del 16  gennaio 2024, ha affermato che si ha giusta causa di licenziamento  della dipendente che cerca di ricattare il suo responsabile, in quanto la condotta della lavoratrice integra una minaccia ...

PROCEDIMENTO PER PAGAMENTO IMPORTI: IL CREDITORE DEVE DIMOSTRARE L'INADEMPIMENTO DEL DEBITORE
PROCEDIMENTO PER PAGAMENTO IMPORTI: IL CREDITORE DEVE DIMOSTRARE L'INADEMPIMENTO DEL DEBITORE

Nell’ambito di un procedimento sulla pretesa di un lavoratore riguardante il calcolo dell’indennità di buonuscita e della pensione, la Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 1838/2024, ha enunciato il seguente principio:  "il creditore che agisca p...

SOMMINISTRAZIONE: ENTRO IL 31 GENNAIO INVIO DELLA COMUNICAZIONE ALLE RAPPRESENTANZE SINDACALI
SOMMINISTRAZIONE: ENTRO IL 31 GENNAIO INVIO DELLA COMUNICAZIONE ALLE RAPPRESENTANZE SINDACALI

Si ricorda che, ai sensi dell'articolo 36, comma 3 del D.Lgs n. 81/2015, i  datori di lavoro che hanno impiegato, nel corso dell'anno 2023, lavoratori con contratto di somministrazione devono comunicare, entro il 31 gennaio 2024, alle  Rappresenta...

LAVORATORE RISARCITO E REINTEGRATO ANCHE SE LA SUA PRESTAZIONE NON AVEVA RAGGIUNTO I RISULTATI ATTESI
LAVORATORE RISARCITO E REINTEGRATO ANCHE SE LA SUA PRESTAZIONE NON AVEVA RAGGIUNTO I RISULTATI ATTESI

La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 1604 del 16 gennaio 2024, si pronuncia in materia di licenziamento disciplinare.  In particolare, sancisce che debba essere disposta la  reintegra ed il risarcimento  nei confronti del lavoratore, anche se ...

CONCESSIONI BALNEARI, INVIATA LA RICHIESTA DI PROROGA A BRUXELLES
CONCESSIONI BALNEARI, INVIATA LA RICHIESTA DI PROROGA A BRUXELLES

Una proroga di sei mesi per completare la mappatura delle aree interessate, incluse quelle lacustri e fluviali e un rinnovo pro tempore delle licenze a tutto il 2024. Queste le richieste che Roma ha inviato a Bruxelles, in relazione appunto al nod...

ESONERO CONTRIBUTIVO IVS LAVORATORI DIPENDENTI PER L’ANNO 2024: LE ISTRUZIONI DELL’INPS
ESONERO CONTRIBUTIVO IVS LAVORATORI DIPENDENTI PER L’ANNO 2024: LE ISTRUZIONI DELL’INPS

L'INPS, fornisce le  indicazioni  per la gestione degli adempimenti previdenziali  connessi alla misura di  esonero contributivo  che l'articolo 1, comma 15, della Legge n. 213/2023  (Legge di Bilancio 2024) riconosce,  per i periodi di paga dal 1...

RIDUZIONE CONTRIBUTIVA IN EDILIZIA 2023: LA CIRCOLARE INPS
RIDUZIONE CONTRIBUTIVA IN EDILIZIA 2023: LA CIRCOLARE INPS

L'INPS,  ricorda che con Decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali del 13 dicembre 2023 è stata confermata per il 2023 la  riduzione  contributiva a favore delle imprese edili, nella misura dell'11,50%. L'Istituto fornisce le istr...

ULTIMO GIORNO PER PARTECIPARE AL BANDO DI CONCORSO “DIECI TESI PER LA SOSTENIBILITÀ”
ULTIMO GIORNO PER PARTECIPARE AL BANDO DI CONCORSO “DIECI TESI PER LA SOSTENIBILITÀ”

Sono stati prorogati al 31 gennaio 2024 i termini per inviare la domanda di partecipazione al bando di concorso “Dieci tesi per la sostenibilità” di Fondazione Symbola, Luiss e Unioncamere con il sostegno di Deloitte Climate & Sustainability. L’in...

BONUS MOBILI, ATTENZIONE ALLE CONDIZIONI
BONUS MOBILI, ATTENZIONE ALLE CONDIZIONI

Si tratta di una detrazione Irpef per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici  destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. La detrazione è calcolata su un importo massimo di 5 mila euro, comprensivo delle eventuali spe...

TOP