Ultime news

LEGGE DI BILANCIO 2024: NOVITÀ IN TEMA DI PENSIONI
LEGGE DI BILANCIO 2024: NOVITÀ IN TEMA DI PENSIONI

La Legge n. 213 del 30 dicembre 2023 (Legge di Bilancio 2024) ha previsto una serie di novità pensionistiche. Si fornisce di seguito un riepilogo  delle principali misure in materia,  confermate, rispetto alle prime anticipazioni, in sede di appro...

PAGAMENTO RATEIZZATO DELL’AUTOLIQUIDAZIONE: TASSO DI INTERESSE AL 3,76%
PAGAMENTO RATEIZZATO DELL’AUTOLIQUIDAZIONE: TASSO DI INTERESSE AL 3,76%

L'INAIL, con nota operativa n. 268 del 9 gennaio 2024, ha comunicato il  tasso d'interesse annuo per il 2023,  pari al 3,76%, e i relativi coefficienti  per il calcolo degli interessi da applicare in caso di pagamento rateale del premio di autoliq...

NON È REATO DARE DEL PAZZO A UN SOTTOPOSTO O A UN COLLEGA
NON È REATO DARE DEL PAZZO A UN SOTTOPOSTO O A UN COLLEGA

Non è reato dare del pazzo a un sottoposto o a un collega. L'offesa legata al mondo professionale non è punibile come diffamazione. A sancirlo la Corte di Cassazione, con la sentenza numero 788 del 9 gennaio 2024. Il caso specifico riguardava un'i...

COMUNICAZIONI CANONE TV
COMUNICAZIONI CANONE TV

La FeNAILP ricorda che le imprese elettriche devono comunicare all’Agenzia delle entrate i dati di dettaglio relativi al canone Tv addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese di dicembre. L’invio della comunicazione deve avvenire esclus...

COMUNICAZIONE BONUS TRASPORTI: A PENSARCI,
COMUNICAZIONE BONUS TRASPORTI: A PENSARCI,

L’AFFIDATARIO DEL SERVIZIO Il consorzio che vende i biglietti non ha i requisiti soggettivi per effettuare la trasmissione dei dati; per ora, niente invio in caso di mobility societari. Le Entrate risolvono i quesiti più frequenti sottoposti dagli...

FONDO AZIENDALE: RIMBORSO SOLO SE L’INVESTIMENTO È ACCERTATO
FONDO AZIENDALE: RIMBORSO SOLO SE L’INVESTIMENTO È ACCERTATO

I giudici di legittimità confermano il provvedimento adottato dall’Amministrazione finanziaria facendo il punto sulla documentazione idonea a certificare il diritto alla restituzione delle ritenute. La Cassazione, con l’ordinanza n. 30696 del 3 no...

NOVITÀ FIRR AGENTI DI COMMERCIO: DAL 1°GENNAIO VA RICHIESTA LA LIQUIDAZIONE
NOVITÀ FIRR AGENTI DI COMMERCIO: DAL 1°GENNAIO VA RICHIESTA LA LIQUIDAZIONE

Cambiano le modalità di liquidazione del FIRR agli agenti di commercio. A partire dal 1°gennaio 2024 va richiesta la liquidazione attraverso l’area riservata sul sito Enasarco. Ecco come fare. Con il nuovo anno sono cambiate le modalità di richies...

BONUS SALE CINEMATOGRAFICHE, FINO AL 15 APRILE LE ISTANZE PER IL 2023
BONUS SALE CINEMATOGRAFICHE, FINO AL 15 APRILE LE ISTANZE PER IL 2023

Le domande, specifica il ministero delle Cultura, potranno riguardare gli interventi effettuati a partire dal 1° ottobre 2021 e terminati entro e non oltre il 31 dicembre dello scorso anno. Attiva fino alle 23,59 del 15 aprile 2024 la piattaforma ...

L’ADDEBITO FONDATO CHE NON INTEGRA LA GIUSTA CAUSA DI RECESSO NON COSTITUISCE NATURA RITORSIVA
L’ADDEBITO FONDATO CHE NON INTEGRA LA GIUSTA CAUSA DI RECESSO NON COSTITUISCE NATURA RITORSIVA

La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 741 del 9 gennaio 2024, afferma che la sanzione espulsiva che non integra la giusta causa di licenziamento e risulti sproporzionata non comporta automaticamente la natura ritorsiva. Infatti, secondo i giudi...

INPS SULLA VARIAZIONE AL 2,5% DEL SAGGIO DEGLI INTERESSI LEGALI
INPS SULLA VARIAZIONE AL 2,5% DEL SAGGIO DEGLI INTERESSI LEGALI

Il MEF, con DM 29 novembre 2023, pubblicato sulla G.U. n. 288 dell'11 dicembre 2023, ha fissato il saggio degli interessi legali nella misura del 2,50% in ragione d'anno, con decorrenza dal 1° gennaio 2024. L'INPS rende noti i conseguenti riflessi...

INCENTIVI AUTO 2024, GLI ECOBONUS AL VIA A FEBBRAIO
INCENTIVI AUTO 2024, GLI ECOBONUS AL VIA A FEBBRAIO

Tra poche settimane dovrebbe en- trare in vigore il decreto sui nuovi in- centivi per l’acquisto di vetture: im- porti maggiorati per chi ha un reddi- to medio-basso. Entro febbraio, è atteso il via libera e l’effettiva attuazione del decreto ri- ...

PREMIO MARCO BIAGI 2024: ONLINE IL BANDO PER TESI SU DIRITTO DEL LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI
PREMIO MARCO BIAGI 2024: ONLINE IL BANDO PER TESI SU DIRITTO DEL LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI

Per onorare la memoria del professor Marco Biagi, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l'Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali (ADAPT) indicono un concorso per tit...

TOP