Ultime news

IL RUOLO DEI COMPROPRIETARI DI FRONTE ALLA CESSIONE IN LOCAZIONE O IN COMODATO STIPULATA SENZA AUTORIZZAZIONE
IL RUOLO DEI COMPROPRIETARI DI FRONTE ALLA CESSIONE IN LOCAZIONE O IN COMODATO STIPULATA SENZA AUTORIZZAZIONE

Con Sentenza 7 dicembre 2023, n. 2394, il Tribunale di Nocera Inferiore  ha precisato che non solo al contratto di locazione ma altresì al contratto di comodato, il comproprietario che non abbia avuto voce nella stipulazione del contratto di comod...

ALIQUOTA IVA AL 10% SOLO PER RISTRUTTURAZIONI SU IMMOBILI AD USO ABITATIVO
ALIQUOTA IVA AL 10% SOLO PER RISTRUTTURAZIONI SU IMMOBILI AD USO ABITATIVO

Con Sentenza 11 gennaio 2024, la Corte di Giustizia dell'Unione europea si è pronunciata in merito all'applicabilità dell'aliquota IVA al 10% sulle ristrutturazioni di abitazioni private. In particolare, la Corte ha precisato che: il termine «abit...

CONTRIBUTI EROGATI AI FINI DELL'INNOVAZIONE PER IL SUD E RITENUTA A TITOLO DI ACCONTO
CONTRIBUTI EROGATI AI FINI DELL'INNOVAZIONE PER IL SUD E RITENUTA A TITOLO DI ACCONTO

L’Agenzia delle Entrate ha provveduto a fornire chiarimenti circa l'applicazione della ritenuta del 4% a titolo di acconto delle imposte su contributi erogati con la finalità di promuovere la nascita di nuovi ecosistemi per l'innovazione al Sud di...

PAGAMENTO RATEIZZATO DELL’AUTOLIQUIDAZIONE: TASSO DI INTERESSE AL 3,76%
PAGAMENTO RATEIZZATO DELL’AUTOLIQUIDAZIONE: TASSO DI INTERESSE AL 3,76%

L'INAIL, con nota operativa ha comunicato il tasso d'interesse annuo per il 2023, pari al 3,76%, e i relativi coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare in caso di pagamento rateale del premio di autoliquidazione 2023-2024.

...
RETRIBUZIONE DURANTE LE FERIE: LA PRONUNCIA DELLA CORTE DI CASSAZIONE
RETRIBUZIONE DURANTE LE FERIE: LA PRONUNCIA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

Con Ordinanza n. 284 del 4 gennaio 2024 la Corte di Cassazione ha ribadito l'interpretazione data dalla Corte di Giustizia dell'Unione Europea in merito alla retribuzione da corrispondere durante le ferie.  In particolare, durante il periodo di go...

INDENNITÀ DI MALATTIA LAVORATORI MARITTIMI: PRIME ISTRUZIONI DELL’INPS SULLE NOVITÀ DEL 2024
INDENNITÀ DI MALATTIA LAVORATORI MARITTIMI: PRIME ISTRUZIONI DELL’INPS SULLE NOVITÀ DEL 2024

L'INPS fornisce le prime istruzioni operative riguardo alle modifiche, introdotte dalla Legge n. 213/2023 (c.d. Legge di bilancio 2024), alla  misura e alla retribuzione  di riferimento per il calcolo delle indennità di malattia specifiche dei lav...

REGOLARIZZAZIONE MAGAZZINO
REGOLARIZZAZIONE MAGAZZINO

La legge di bilancio 2024 consente alle imprese la possibilità di regolarizzare le rimanenze di magazzino La legge di bilancio 2024 consente alle imprese la possibilità di regolarizzare le rimanenze di magazzino.  L’adeguamento può avvenire tramit...

INNOVATION ROADSHOW 2024, RIPARTE IL VIAGGIO NELL’INNOVAZIONE CON LE CASE DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI
INNOVATION ROADSHOW 2024, RIPARTE IL VIAGGIO NELL’INNOVAZIONE CON LE CASE DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI

Sette tappe strategiche nelle città di Bologna, Campobasso, Taranto, Cagliari, Napoli, Pesaro e Genova Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) e Invitalia, dopo gli ottimi risu...

RIGETTATO IL RICORSO DEL LAVORATORE CONTRO L'INPS PER OTTENERE L'ACCREDITO DEI CONTRIBUTI OMESSI DALL'EX DATORE
RIGETTATO IL RICORSO DEL LAVORATORE CONTRO L'INPS PER OTTENERE L'ACCREDITO DEI CONTRIBUTI OMESSI DALL'EX DATORE

La Cassazione, con Sentenza n. 701 del 9 gennaio 2024, ha rigettato il ricorso del lavoratore che aveva agito contro l’INPS al fine di ottenere la regolarizzazione della propria posizione contributiva con l’accreditamento dei contributi omessi dal...

CREDITI DERIVANTI DA BONUS EDILIZI: CHIARIMENTI DAL MEF
CREDITI DERIVANTI DA BONUS EDILIZI: CHIARIMENTI DAL MEF

Il MEF, rispondendo a un question time in data 10 gennaio 2023, in  Commissione Finanze della Camera, ha fornito alcuni chiarimenti in merito ai crediti derivanti dai  bonus edilizi. In particolare, è stato comunicato che: ammontano a € 134 milion...

CASSAZIONE: DECADE DALLA NASPI IL LAVORATORE CHE SVOLGE IN CONTEMPORANEA LAVORO AUTONOMO
CASSAZIONE: DECADE DALLA NASPI IL LAVORATORE CHE SVOLGE IN CONTEMPORANEA LAVORO AUTONOMO

La Corte di Cassazione, nell'Ordinanza n. 846 del 9 gennaio 2024, ha statuito che il lavoratore decade dalla Naspi nel caso in cui svolga contemporaneamente attività lavorativa autonoma, senza comunicare all'INPS il reddito che avrebbe potenzialme...

EDILIZIA: CONFERMATA LA RIDUZIONE CONTRIBUTIVA PER IL 2023
EDILIZIA: CONFERMATA LA RIDUZIONE CONTRIBUTIVA PER IL 2023

In data 10 gennaio 2024 è stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Sezione Pubblicità legale, il decreto interministeriale del 13 dicembre 2023 con il quale si conferma, per l'anno  2023, la riduzione dei contr...

TOP