Ultime news

SFRUTTAMENTO DEL LAVORO: LA CONFISCA COMPRENDE TUTTI I TERRENI PERTINENTI AL REATO
SFRUTTAMENTO DEL LAVORO: LA CONFISCA COMPRENDE TUTTI I TERRENI PERTINENTI AL REATO

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 2573/2024, si pronuncia in materia di sfruttamento del lavoro.  In particolare, la Corte non solo conferma una condanna per caporalato, ma specifica anche che ai fini della relativa confisca dei terreni non ...

EVENTI CATASTROFALI: DAL 2024 OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER TUTTE LE IMPRESE
EVENTI CATASTROFALI: DAL 2024 OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER TUTTE LE IMPRESE

La Manovra di bilancio 2024 prevede che tutte le imprese tenute all’iscrizione alla Camera di Commercio (quindi artigiani, commercianti, industrie, ecc., esclusi i professionisti), sono tenute a stipulare, entro il 31 dicembre 2024, contratti assi...

DIRITTO ALL’INDENNITÀ DI MATERNITÀ IN ASSENZA DI CERTIFICATO TELEMATICO DI GRAVIDANZA
DIRITTO ALL’INDENNITÀ DI MATERNITÀ IN ASSENZA DI CERTIFICATO TELEMATICO DI GRAVIDANZA

L'INPS, con il Messaggio n. 287 del 22 gennaio 2024, nel ribadire che il congedo di maternità delle lavoratrici dipendenti costituisce un diritto indisponibile per le stesse, cui corrisponde un divieto assoluto di adibizione al lavoro, riepiloga l...

CARTELLINO “GIALLO” DELL’OCSE ALL’ITALIA
CARTELLINO “GIALLO” DELL’OCSE ALL’ITALIA

Ridurre le pensioni più elevate, incentivare l’occupazione giovanile e femminile, accelerare sulla riforma della giustizia, fisco più stringente sui patrimoni e orientare il PNRR verso la realizzazione di grandi progetti da gestire direttamente da...

ECOBONUS E VEICOLI NON INQUINANTI: AL VIA LE PRENOTAZIONI
ECOBONUS E VEICOLI NON INQUINANTI: AL VIA LE PRENOTAZIONI

Con Avviso 18 gennaio 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ha comunicato la riapertura della piattaforma per richiedere l'incentivo ecobonus a favore dell'acquisto di veicoli non inquinanti, ai sensi del D.P.C.M. 6 aprile 20...

RESPONSABILITÀ DEL VENDITORE DELLA TERNA PRIVA DI DISPOSITIVO DI SICUREZZA PER LA MORTE DELL'OPERATORE
RESPONSABILITÀ DEL VENDITORE DELLA TERNA PRIVA DI DISPOSITIVO DI SICUREZZA PER LA MORTE DELL'OPERATORE

La Cassazione penale, con la sentenza n. 1959 del 17 gennaio 2024, ha confermato un principio consolidato: qualora un infortunio sia dipeso dall'utilizzazione di macchine  od impianti non conformi alle norme antinfortunistiche (nel caso di specie,...

LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO INTIMATO PER CONDOTTE RICATTATORIE AL SUPERIORE
LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO INTIMATO PER CONDOTTE RICATTATORIE AL SUPERIORE

La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 1686 del 16 gennaio 2024, conferma il licenziamento di una dipendente, a seguito di un suo tentativo di ricatto nei confronti del responsabile.  Si ritiene sussistente la giusta causa, in quanto le condotte...

PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI  E RESPONSABILITÀ EX 231: LA PRONUNCIA DELLA CASSAZIONE
PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E RESPONSABILITÀ EX 231: LA PRONUNCIA DELLA CASSAZIONE

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 51455 del 28 dicembre 2023, si è pronunciata in materia di responsabilità dell'ente.  In particolare, esprimendosi su un caso di infortunio sul lavoro, si chiarisce che al fine della sussistenza della respon...

42MILA IMPRESE IN PIÙ NEL 2023 (+0,7%)
42MILA IMPRESE IN PIÙ NEL 2023 (+0,7%)

Stabili le iscrizioni di nuove imprese, aumentano le chiusure (+2,1%) Tra le attività più dinamiche, l’edilizia, quelle turistiche e di consulenza aziendale Più imprese edili, consulenti aziendali e bed&breakfast. Meno imprese nel commercio, nell’...

ESTESO AL 2024 IL PERIODO DI SPERIMENTAZIONE DEI DOCUMENTI IVA PRECOMPILATI: PROVVEDIMENTO
ESTESO AL 2024 IL PERIODO DI SPERIMENTAZIONE DEI DOCUMENTI IVA PRECOMPILATI: PROVVEDIMENTO

Con Provvedimento 19 gennaio 2024, l'Agenzia delle Entrate ha  esteso alle operazioni effettuate nel 2024 il periodo di sperimentazione  per la predisposizione delle bozze dei registri IVA, delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche e della...

FLUSSI DI INGRESSO 2024: CLICK DAY A FEBBRAIO
FLUSSI DI INGRESSO 2024: CLICK DAY A FEBBRAIO

Si ricorda che i termini per la presentazione delle richieste di nulla osta al lavoro per gli ingressi di lavoratori stranieri in Italia nell'ambito delle quote di cui al DPCM 27 settembre 2023 decorrono, per il 2024, fino a concorrenza delle risp...

TOP