Ultime news

“CU 2024”: APPROVATO IL MODELLO
“CU 2024”: APPROVATO IL MODELLO

Con il Provvedimento n. 8253 del 16 gennaio 2024 l’Agenzia delle Entrate  ha approvato il modello Certificazione Unica 2024 (“CU 2024”), relativa all’anno 2023, unitamente alle istruzioni per la compilazione e alle specifiche tecniche. Approvati a...

CLERO: REMUNERAZIONE ASSIMILATA A REDDITO DA LAVORO DIPENDENTE
CLERO: REMUNERAZIONE ASSIMILATA A REDDITO DA LAVORO DIPENDENTE

La Corte di  Cassazione,  con la  Sentenza n. 220 del 4 gennaio 2024, ha affermato che  l’assegno di invalidità  non spetta al sacerdote che già percepisce una  remunerazione  versata a sostegno del  clero,  se questa è equiparata al  reddito da l...

CANONE TV – DICHIARAZIONE DI NON DETENZIONE DELL'APPARECCHIO
CANONE TV – DICHIARAZIONE DI NON DETENZIONE DELL'APPARECCHIO

I titolari di utenze per la fornitura di energia elettrica per uso domestico, che intendono presentare la dichiarazione di non detenzione di un apparecchio televisivo, devono inviare l’apposito modulo per far presente che in nessuna delle abitazio...

COMUNICAZIONI CANONE TV
COMUNICAZIONI CANONE TV

La FeNAILP ricorda che le imprese elettriche devono comunicare all’Agenzia delle entrate i dati di dettaglio relativi al canone Tv addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese di dicembre. L’invio della comunicazione deve avvenire esclus...

IL CONCORDATO PREVENTIVO SI ALLARGA A TUTTI I LAVORATORI AUTONOMI
IL CONCORDATO PREVENTIVO SI ALLARGA A TUTTI I LAVORATORI AUTONOMI

Modifiche in arrivo per il concordato preventivo biennale: allargata la platea dei potenziali beneficiari. Si prevede più tempo per aderirvi Cambia volto ancora prima di na- scere il concordato preventivo bien- nale: non ci sarà il voto minimo di ...

MIMIT, URSO INCONTRA LA COMMISSIONE SVILUPPO ECONOMICO DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI
MIMIT, URSO INCONTRA LA COMMISSIONE SVILUPPO ECONOMICO DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI

Tra i temi affrontati, il Piano Transizione 5.0, la Space e Green Economy, il Piano siderurgico nazionale  Il ministro Adolfo Urso ha incontrato a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la Commissione Sviluppo ec...

ENERGIA: PICHETTO FIRMA DECRETO SU AGRIVOLTAICO INNOVATIVO
ENERGIA: PICHETTO FIRMA DECRETO SU AGRIVOLTAICO INNOVATIVO

Obiettivo installare almeno 1,04 gigawatt entro 30 giugno 2026 con contributo e tariffa incentivante. Il Ministro: “Così agricoltura protagonista della transizione”. Il provvedimento ora all’attenzione della Corte dei Conti. Il Ministro dell’Ambie...

VENEZIA: IL MINISTRO TEDESCO ROTH VISITA IL MOSE
VENEZIA: IL MINISTRO TEDESCO ROTH VISITA IL MOSE

Incontro su cambiamenti climatici e ambiente lagunare Il ministro di Stato per la Cultura e i Media della Repubblica Federale tedesca, Claudia Roth, ha visitato il Mose a Venezia in occasione di un incontro sui cambiamenti climatici e l'ambiente l...

SICUREZZA SUI TRENI: PRONTI A PARTIRE SU 13 LINEE
SICUREZZA SUI TRENI: PRONTI A PARTIRE SU 13 LINEE

Entro fine mese triplicati i controlli di Fs Security La Fs Security, società per la sicurezza nelle stazioni e sui treni, voluta dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, è pronta a triplicar...

IDENTITÀ ELETTRONICA E SERVIZI PUBBLICI: WORKSHOP CONCLUSIVO DEL PROGETTO IMPULSE
IDENTITÀ ELETTRONICA E SERVIZI PUBBLICI: WORKSHOP CONCLUSIVO DEL PROGETTO IMPULSE

IMPULSE 2024: The 2024 Workshop on electronic Identity eMpowered PUbLic Services Venerdì 19 gennaio Unioncamere ospiterà l’ultimo meeting di progetto con i partner di IMPULSE. “Identity  Management in PUbLic Services” é un progetto - cofinanziato ...

PISCINE: COMUNICAZIONE ANNUALE VOLUMI DI PRELIEVO DA POZZO ENTRO IL 31 GENNAIO
PISCINE: COMUNICAZIONE ANNUALE VOLUMI DI PRELIEVO DA POZZO ENTRO IL 31 GENNAIO

LA FeNAILP ricorda che come riportato nella concessione di derivazione acque pubbliche sotterranee,  entro il 31 gennaio di ogni anno il concessionario dovrà comunicare alle Amministrazioni di seguito indicate, la quantità di acque sotterranee pre...

NEL NUOVO PROCESSO TRIBUTARIO, LE COMUNICAZIONI CARTACEE SEMPRE PER RACCOMANDATA
NEL NUOVO PROCESSO TRIBUTARIO, LE COMUNICAZIONI CARTACEE SEMPRE PER RACCOMANDATA

Il Decreto di riforma n. 220/2023  prevede, per i giudizi instaurati a decorrere dal 5 gennaio, che le spedizioni delle comunicazioni di segreteria sono fatte mediante raccomandata con avviso di ricevimento, sul quale non sono apposti segni o indi...

TOP